Vai al contenuto

Vuoi maggiori info?

CONTATTACI

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Da Genova alle Cinque Terre in e-bike – LIGURIA /ITALIA

Giugno 21- 8:00 - Giugno 26- 17:00

5 terre

Una vacanza di gruppo in e-bike lungo la Riviera Ligure, tra le meravigliose Cinque Terre e il silenzioso entroterra genovese, con guida locale

Scopri la Liguria in modo unico e sostenibile con un emozionante vacanza in e-bike da Genova alle Cinque Terre. Una settimana pedalando lungo la Riviera Ligure di Levante, esplorerai borghi incantevoli sul mare, da Portofino e Recco a Monterosso e Vernazza, ma non sarà la solita vacanza alle Cinque Terre! La nostra guida locale ci porterà a conoscere paesaggi naturali dell’entroterra genovese lontani dal turismo di massa, come l’autentico borgo di Casella e Framura, borgo frammentato a pochissima distanza dalle Cinque Terre ma nascosto tra i monti ricchi di vegetazione. Non mancherà la visita di Genova, tra i suoi caruggi e piazze storiche e la romantica Sestri Levante, entrambi nostri campi base durante la vacanza. Assaporeremo i piatti tipici liguri, come le trofie al pesto, direttamente dal giardino della casa di un pescatore, da cui scopriremo come la vita possa ancora vissuta ancora lentamente: potremo infatti anche fare il bagno nelle spiagge più belle della Liguria!

 

Alla scoperta della Liguria in bici: itinerario giorno per giorno
Primo Giorno
Benvenuti in Liguria, una terra che unisce mare e montagna in un equilibrio perfetto! 🌊⛰️
La nostra avventura inizia a Genova, uno dei porti più antichi e affascinanti d’Italia. Dedichiamo la serata a scoprire il Porto Antico, passeggiando davanti all’Acquario e perdendoci nei suggestivi caruggi, immortalati dalle canzoni di Fabrizio De André. Nei giorni successivi, con la luce del giorno, esploreremo non solo questa magnifica città ma anche le località più autentiche della Riviera di Levante e il suo entroterra.

Secondo Giorno
Partenza in treno verso Recco per un tour in e-bike che ci porterà nei pittoreschi borghi di Sori e Bogliasco, con rientro a Genova. A Nervi, percorriamo la splendida passeggiata Anita Garibaldi e visitiamo il centro storico di Genova, ammirando la Cattedrale di San Lorenzo e i magnifici Palazzi dei Rolli.
Nel pomeriggio, prendiamo l’antico trenino di Casella per scoprire l’omonimo borgo: qui, una guida locale ci accompagnerà tra le storie e i segreti di questo storico insediamento, roccaforte della famiglia Fieschi.
Dopo un pranzo tipico ligure nell’oratorio di Sant’Antonio Abate, scendiamo a piedi attraverso le mulattiere storiche, ammirando i forti di Genova, per poi rientrare in hotel.
Info percorso: 45 km | Dislivello: 100 m

Terzo Giorno
Partiamo da Rapallo, che nel tempo ha ispirato scrittori e artisti, e pedaliamo lungo la panoramica da Santa Margherita Ligure a Portofino, uno dei borghi più eleganti e famosi al mondo. Dopo una pausa per esplorare il borgo, ci dirigiamo verso Camogli, passando per la Ruta di Portofino, un sentiero panoramico che attraversa il monte di Portofino.
Il pranzo ci aspetta in una tipica casa di pescatori sul mare, con la possibilità di fare un tuffo rigenerante. Nel pomeriggio visitiamo Camogli e, se il tempo lo consente, raggiungiamo il borgo di San Rocco, la porta del Parco di Portofino.
Info percorso: 27-32 km | Dislivello: 500 m

Quarto Giorno
Ripartiamo da Sestri Levante con un itinerario mozzafiato verso Riva Trigoso, lasciando le zone più turistiche per addentrarci tra le curve dei monti liguri fino al Passo del Bracco, un punto panoramico spettacolare.
Dopo una pausa per un caffè, scendiamo verso Framura, un borgo unico composto da cinque affascinanti insediamenti. Qui ci godiamo un pranzo tipico in una trattoria locale. Nel pomeriggio percorriamo la ciclabile sull’ex ferrovia da Bonassola a Levanto, per poi tornare a Sestri Levante.
Info percorso: 31 km | Dislivello: 650 m

Quinto Giorno
In treno raggiungiamo Monterosso, il primo borgo delle Cinque Terre e patria di Eugenio Montale. Visitiamo il borgo e saliamo al Santuario di Soviore, da cui si gode una vista spettacolare. Proseguiamo pedalando tra le terrazze coltivate a vite per lo Sciacchetrà, toccando i borghi di Corniglia, Manarola e Vernazza, ognuno con il suo fascino unico. Nel pomeriggio rientriamo a Sestri Levante per concludere la giornata con una cena speciale nel centro storico.
Info percorso: 27-35 km | Dislivello: 800 m

Sesto Giorno
Ultimo giorno a Sestri Levante. Dedichiamo la mattinata a un bagno nelle acque cristalline della Baia delle Favole e della Baia del Silenzio, senza dimenticare un assaggio della deliziosa focaccia ligure. Questa vacanza in bici tra Genova e le Cinque Terre ci ha permesso di scoprire non solo luoghi rinomati ma anche la genuinità dei borghi e dei paesaggi dell’entroterra, arricchendo il nostro viaggio con esperienze autentiche e sapori locali.
Arrivederci, Liguria, e alla prossima avventura!

 

 

Sistemazione
Hotel 3 stelle a Genova e Sestri Levante
Hotel 3 stelle a Genova comodo alla stazione Genova Brignole e Sestri Levante, in posizione comoda per la stazione dei treni e vicina al mare.

Accompagnatore
Una guida certificata per tutta la durata del viaggio che coordina il gruppo e lo accompagna durante la vacanza.

Quote
Quota Base Giugno e Settembre: € 1100
Quota Base Aprile, Maggio e Ottobre: € 1050
Supplemento Singola Aprile, Maggio e Ottobre: € 220
Supplemento Singola Giugno e Settembre: € 270
Noleggio bici elettrica: € 220

Comprende
sistemazione per 5 notti in hotel, 3 cene, 1 pranzo al borgo di Casella, 1 pranzo tipico in casa di pescatori tra Recco e Camogli, percorsi guidati per tutte le escursioni previste, visita guidata del borgo di Casella, trasferimento in van quando previsto, trasporto bici e assicurazione medico e bagaglio.

Non comprende
viaggio a/r per Genova e da Sestri Levante, 2 pranzi, 2 cene, noleggio ebike, trasferimenti in treno quando previsti, ingressi e visite non citate nel programma, tassa di soggiorno ove prevista e quanto non indicato alla voce “Comprende”.

Note
Importante: il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell’accompagnatore.
L’attività si svolgerà anche in caso di maltempo (salvo allerta meteo o condizioni che possano compromettere la sicurezza) per cui si consiglia di venire attrezzati per cambi di temperatura ed eventuali precipitazioni.
Come arrivare
Genova è raggiungibile comodamente in treno. L’hotel a Genova si trova a 20 minuti di bus dalla stazione di Genova Brignole.
Per il ritorno considerare che ci si troverà a Sestri Levante: dall’hotel alla stazione di Sestri sono circa 10 minuti a piedi.

 

Dettagli

Inizio:
Giugno 21- 8:00
Fine:
Giugno 26- 17:00

Vuoi essere aggiornato sui nostri viaggi?


No, thanks!