Vai al contenuto

Vuoi maggiori info?

CONTATTACI

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Tour di gruppo Marche in E-Bike: Borghi Medievali, Natura e Spiagge da sogno!/ITALIA

Giugno 29- 14:00 - Luglio 5- 19:00

spiaggia di numana

Marche in E-Bike: Borghi Medievali, Natura e Spiagge da sogno!

Un’avventura indimenticabile tra le colline di Cingoli e Recanati, fino alle spiagge di Numana e Sirolo, con guide esperte e tutta la comodità dell’e-bike.

Vivi un’esperienza unica nelle Marche, tra borghi medievali, paesaggi mozzafiato e le splendide spiagge della Riviera del Conero. In sella alla tua e-bike, pedalerai tra le colline, scoprendo tesori nascosti e godendo di panorami indimenticabili.

Itinerario:

Domenica:

Arrivo all’agriturismo con piscina a Cingoli, un’oasi di relax immersa nel verde delle colline.
Dopo un po’ di tempo per sistemarsi e rilassarsi, faremo un breve giro in e-bike nei dintorni di Cingoli, per prendere confidenza con le bici e ammirare il panorama dal “Balcone delle Marche”, un punto panoramico che offre una vista spettacolare sulla regione.
Cena e pernottamento in agriturismo.
Distanza: 15 km
Dislivello: 250 m

Lunedì:

Dopo una gustosa colazione con i prodotti dell’agriturismo, partiremo per un’escursione in e-bike verso Treia, un incantevole borgo medievale con un centro storico ben conservato e ricco di storia.
Pedaleremo lungo strade secondarie e strade bianche, tra dolci colline coltivate a vigneti e uliveti, godendo del paesaggio tipico delle Marche.
Arrivati a Treia, avremo tempo per visitare il borgo, ammirare le sue chiese, i palazzi storici e le mura medievali.
Pranzo libero a Treia (la guida potrà consigliarvi dei местi tipici).
Nel pomeriggio, rientro in e-bike all’agriturismo a Cingoli, con possibilità di fare una sosta per ammirare il panorama lungo il percorso.
Cena e pernottamento in agriturismo.
Distanza: 50 km
Dislivello: 800 m

Martedì:

La tappa di oggi è un po’ più impegnativa, ma non temete, le e-bike vi aiuteranno a superare le salite senza difficoltà!
Partiremo alla scoperta di Elcito, un borgo isolato e affascinante, conosciuto come il “Piccolo Tibet delle Marche” per la sua posizione e la sua atmosfera particolare.
Pedaleremo attraverso paesaggi selvaggi e suggestivi, tra boschi e montagne, fino a raggiungere Elcito, un borgo-castello arroccato su uno sperone roccioso, con case in pietra e un’atmosfera d’altri tempi.
Dopo la visita di Elcito, proseguiremo verso il lago di Cingoli, dove potremo fare una sosta per rilassarci e ammirare il paesaggio.
Rientro in e-bike all’agriturismo a Cingoli per cena e pernottamento.
Distanza: 50 km
Dislivello: 1000 m

Mercoledì:

Lasciamo l’agriturismo di Cingoli e ci trasferiamo a Recanati, città natale del poeta Giacomo Leopardi e importante centro culturale delle Marche.
Il trasferimento avviene in e-bike, attraverso le colline marchigiane, con panorami mozzafiato e la possibilità di fare delle soste per ammirare il paesaggio e scattare delle foto.
Arrivati a Recanati, ci sistemeremo in hotel e avremo tempo libero per esplorare la città, visitare il centro storico, la casa di Leopardi e il Colle dell’Infinito, luogo simbolo della poesia leopardiana.
Cena libera a Recanati (la guida potrà darvi consigli sui ristoranti).
Pernottamento in hotel a Recanati.
Distanza: 50 km
Dislivello: 600 m

Giovedì:

Oggi andremo alla scoperta della Riviera del Conero, una delle zone più belle e suggestive della costa adriatica.
Partiremo in e-bike da Recanati e, attraverso un percorso tra vigneti e uliveti, raggiungeremo Numana e Sirolo, dueLocalità balneari famose per le loro spiagge, le acque cristalline e i paesaggiNaturalistici.
Avremo tempo per rilassarci sulle spiagge, fare un bagno (se la stagione lo permette) e godere del sole e del mare.
Pranzo libero al mare (la guida vi indicherà le migliori opzioni).
Nel pomeriggio, rientro in e-bike a Recanati, con possibilità di fare una deviazione per ammirare il panorama dalla Strada Panoramica del Conero.
Cena e pernottamento in hotel a Recanati.
Distanza: 60 km
Dislivello: 500 m

Venerdì:

L’ultima tappa del nostro tour in e-bike ci porterà alla scoperta di due borghi medievaliConsiderati tra i più belli d’Italia: Montelupone e Montecassiano.
Partiremo in e-bike da Recanati e, attraverso un percorso tra le colline, raggiungeremo questi due borghi, che conservano ancora intatte le mura medievali e offrono un’atmosfera suggestiva e ricca di storia.
Visiteremo i centri storici, ammireremo le chiese, i palazzi e le piazze, e ci immergeremo nell’atmosfera di questi borghi incantevoli.
Pranzo libero in uno dei borghi (la guida vi consiglierà i posticini più caratteristici).
Rientro in e-bike a Recanati per la cena e il pernottamento.
Distanza: 50 km
Dislivello: 600 m

Sabato:

Dopo la colazione, è tempo di salutare i compagni di viaggio e la guida, con la consapevolezza di aver vissuto un’esperienza unica e indimenticabile.
Per chi ha raggiunto Recanati in auto, potrà facilmente recuperarla nel parcheggio dell’hotel.
Per chi invece deve raggiungere la stazione o l’aeroporto, potrà usufruire di un transfer (non incluso nel prezzo).

Dove: Marche (Cingoli, Recanati, Riviera del Conero)
Sistemazione: Agriturismo con piscina a Cingoli e hotel 3 stelle a Recanati
Accompagnatore: Guida esperta per tutta la durata del tour
E-bike: Noleggio e-bike disponibile
Prezzi:

Quota individuale: 890 €
Noleggio e-bike: 230 €
Supplemento singola: 160 €

Transfer Recanati/Cingoli: 10 € (da prenotare e pagare in loco)

Cosa include:

Sistemazione in camera doppia/tripla con mezza pensione
Trasporto bagagli da Cingoli a Recanati
Accompagnatore e percorsi guidati
Assicurazione sanitaria e bagaglio

Cosa non include:

Viaggio
Pranzi e bevande
Tassa di soggiorno
Transfer da/per Cingoli
Ingressi e degustazioni
Tutto ciò non specificato nella sezione “Cosa include”
Note importanti:

Il tour è adatto a chi pratica regolarmente attività fisica in bicicletta.
I percorsi sono su strade bianche e asfaltate a basso traffico.
Il programma potrebbe subire variazioni in base alle condizioni meteo e altri fattori.
Come arrivare:

Stazione ferroviaria: Recanati
Parcheggio auto: Recanati (consigliato per comodità a fine tour)

 

Vuoi essere aggiornato sui nostri viaggi?


No, thanks!