Week-end in bicicletta nell’ Oltrepò Pavese. Bici&Avventura
L’Oltrepò Pavese è famoso oltre che per le sue eccellenze enogastronomiche, anche per i suoi paesaggi, castelli ed abbazie ed …
è perfetto da esplorare su due ruote!
Non lontano da Milano, comprende 78 comuni della provincia di Pavia, tutti quelli che si trovano a sud del Po. Una zona collinare famosa in tutto il mondo per essere una delle zone italiane più vocate alla vitivinicoltura. Facendo base a Salice Terme, antico centro termale in epoca romana potrete facilmente esplorare tutta la zona.
L’uso dell’E-bike è sicuramente la soluzione perfetta per godersi una pedalata alla scoperta di questo territorio
ITINERARIO Tour Oltrepò con Guida MTB in gruppo – 45 Km . dsl 1.000 mt
Briefing: 9.00 – Park Hotel Salice Terme
Partenza: 9.30
Rientro: 16.30/17.00
Al mattino incontrerete la guida che vi accompagnerà durante tutta la giornata per il Tour.
La guida vi condurrà (e vi racconterà) questo territorio ricco di storia e natura.
Il percorso parte dalla località termale di Salice Terme, nelle prime campagne dell’Oltrepó, tra piccoli borghi e frutteti per dirigerci verso il borgo in pietra di San Ponzo, qui il sentiero inizierà ad inerpicarsi fino alla Grotta di San Ponzo, assolutamente da visitare, situata nella Valle del Rio Semola, scavata nella roccia arenacea
con l’apertura sospesa. Ci godremo il fresco e potremmo ristorarci immersi fra boschi di castagne e querce secolari. Da qui, ci dirigeremo verso la rupe panoramica del Monte Vallassa (751 metri), dove si trovano anche le vestigia di un antichissimo villaggio preistorico, il Castelliere del Guardamonte. Con una vista a 360 sulle Valli Staffora e Curone e sull’ Appennino Piemontese-Lombardo.
Pic- Nic alle Falesie di Guardamonte.
Rientro in hotel in tempo per una Merenda dell’Oltrepò