Vai al contenuto

Il paradiso dei ciclisti in tre nazioni /SLOVENIA

A partire da

Caratteristiche Tecniche
Le piste ciclabili sono per lo più pianeggianti o leggermente collinari. Si pedala su percorsi tranquilli

Bici: E-bike/ City bike

 

Lunghezza percorso: 220/300 Km

Difficoltà: Medio
Categorie: , Tag:

La Slovenia sa come affascinare i visitatori con la sua originalità e bellezza. È un’esperienza che non dimenticherete mai! La Slovenia è il punto d’incontro tra il mondo mediterraneo, pannonico e dinarico. Offre scenari estremamente diversi grazie alla varietà dei paesaggi e tutti possono essere percorsi in bicicletta.

Il tour vi conduce lungo campi di girasole e di mais apparentemente infiniti. Troverete villaggi pittoreschi e affascinanti e rimarrete stupiti dal loro meraviglioso e semplice stile di vita. Vini eccellenti e specialità culinarie arricchiranno ulteriormente questa esperienza.

ITINERARIO

Giorno 1: Arrivo individuale a Ptuj.
Individual arrival to Ptuj.

Giorno 2:  PTUJ – Maribor – Ptuj 60 km
Si pedala fino alla soleggiata città di Maribor lungo la pista ciclabile della Drava, ben battuta.

Giorno 3: Ptuj – Radenci 50 Km
Durante una movimentata gita in bicicletta attraverso i vigneti di Slovenske Gorice potrete sperimentare tutte le delizie di questa regione: Un bicchiere di vino fruttato in una piccola taverna, il gusto dell’olio di semi di zucca fresco di frantoio, il rinfresco nel lago e/o il relax nel bagno termale di Radenci.

Giorno 4: Radenci – Bad Radkersburg – Radenci 52 km
Che ne dite di una breve gita in Austria? Lungo il fiume Mur si parte da Radenci e si pedala attraverso la Riserva Naturale di Goricko, si visita l’interessante città di Bad Radkersburg (Austria) e si ritorna a Radenci.

Giorno 5: Radenci – Moravske Toplice 50 km
Pedalate verso il “Granaio della Slovenia”, la fertile regione del Prekmurje. Moravske Toplice. La destinazione finale di oggi è uno dei più lussureggianti e moderni centri termali della Slovenia. Buon divertimento!

Giorno 6: Moravske Toplice dintorni 55 Km
La visita odierna al vicino Paese dell’Ungheria è una distrazione affascinante e bellissima. Potrete visitare una ceramica e acquistare souvenir ammirando l’arte della ceramica. Tornati in Slovenia, rilassatevi sul lago di Bukovnica.

Giorno 7: Moravske Toplice
Partenza individuale o prolungamento del soggiorno.

Info

Bici & Libertà
Partenza tutti i sabato tra il 05.04 (prima data di inizio) e il 19.10.2025 (ultima data di inizio)

QUOTE INDIVIDUALI
Categoria A
Euro 699,00  Quota individuale in camera doppia  –

Euro  130,00 Supplemento singola

Euro    69,00 Supplemento mezza pensione

NOLEGGIO BICI
Euro 175,00 Noleggio bici turismo/trekking 21 marce
Euro 245,00 Noleggio E-bike

Una borsa posteriore e laterale per bicicletta. Un contachilometri per bicicletta, un lucchetto, una camera d’aria di ricambio, un set di chiavi a brugola e un kit di riparazione di base per coppia/paio di biciclette.

possibilità di transfers

 

La quota comprende:

· Pernottamenti in hotel 4 ****
· Prima colazione
· Ingresso alle Terme Radenci, Ptuj e Terme 3000 incl. noleggio accappatoio
· Trasferimento bagagli da Ptuj-Radenci-Moravske Toplice
. Descrizione del tour e mappe: in formato elettronico tramite l’applicazione GUIBO; un download per camera.
· Assistenza telefonica
· Assicurazione medica e bagaglio

La quota non comprende:
Viaggio A/R per raggiungere il luogo di partenza, gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato in “La quota comprende”.

Come arrivare

In auto: 
Itinerari pianificabili su www.google.it/maps.

In aereo: Aeroporto: Maribor (MBX), Lubiana (LJU), Graz (GRZ)
I voli possono essere prenotati individualmente. Per i dettagli si veda il documento di viaggio finale

In treno: stazione ferroviaria di Ptuj
In auto: Parcheggio gratuito presso l’hotel di arrivo a Ptuj.

Vuoi essere aggiornato sui nostri viaggi?


No, thanks!