Questo tour mette in luce alcune delle più affascinanti città dell’Olanda e delle Fiandre: Amsterdam, Anversa, Ghent e Bruges, dove è ancora possibile respirare il fascino degli antichi tempi. Una volta effettuato l’imbarco ad Amsterdam, si viaggerà attraverso una splendida area dei Paesi Bassi. Dopo una breve crociera in battello, il percorso ciclabile si snoda lungo le anse del canale Vecht, in mezzo a scenari di imponenti ville e fattorie affacciate sulle sue rive. È prevista la visita a un’autentica fattoria olandese di produzione di formaggi e ai 19 mulini a vento di Kinderdijk. Passando da Dordrecht e dalla città fortificata di Willemstad, la navigazione prosegue attraverso la regione del delta, nella Provincia di Zeeland, diretti in Belgio. Il pernottamento avviene ad Anversa, la città natale di Rubens; la cattedrale ospita molti dei suoi dipinti. Pedaleremo poi da Anversa a Ghent, seguendo il corso del meraviglioso fiume Lower Schelde, soggetto alle maree. La destinazione finale del tour è Bruges, la “Perla delle Fiandre” con il suo pittoresco centro storico medievale.
Il tour è previsto anche con partenza da Bruges.
ITINERARIO
Giorno 1: Amsterdam
Imbarco e check-in alle ore 13:00. La barca lascia Amsterdam alle 14:00, diretta a Nigtevecht. Da qui parte un breve giro in bici fino a Breukelen, lungo le anse del fiume Vecht. Nel tardo pomeriggio, il battello prosegue la navigazione fino a Vianen, città fortificata sul fiume Lek.
Giorno 2: Vianen – Schoonhoven – Kinderdijk 56 km | Kinderdijk – Dordrecht
Dopo colazione si percorre una magnifica pista ciclabile fino a Schoonhoven, conosciuta come la città dell’argento. Si prosegue quindi verso l’Alblasserwaard, fino a Kinderdijk. Una fila maestosa di 19 mulini a vento allineati compare all’orizzonte (patrimonio UNESCO). Possibilità di visita a un mulino. In battello, si naviga fino a Dordrecht, una delle più antiche città olandesi. Dordrecht costituisce un importante punto di incrocio nei trasporti. Serata nel porto storico di Wolwevershaven.
Giorno 3: Dordrecht – Tholen | Tholen – Kreekraklock | Kreekraklock – Antwerp (20- 36 Km)
Durante la colazione la navigazione prosegue verso Tholen. Da qui si parte in bici attraverso un’area boschiva, la “Wouwse Plantage”, passando da Bergen op Zoom, in direzione sud fino all’imponente chiusa di Kreekraksluis. Il battello attracca alla fine della diga e da qui salperà poi verso il porto e la città di Anversa. Anversa non è solo la città dei diamanti, ma è conosciuta anche per aver dato i natali a Rubens. Alcuni dipinti dell’artista si trovano all’interno della cattedrale “Onze Lieve Vrouwe”. Dopo cena: visita dello spettacolare centro città.
Giorno 4: Antwerp – Temse – Dendermonde 48-64 km
Dopo colazione si raggiunge il porto di Zeeschelde in bicicletta. L’itinerario segue controcorrente il percorso di questo bellissimo e capriccioso fiume soggetto alle maree, fino a Dendermonde. La pista ciclabile lungo il fiume è magnifica, così come il paesaggio che caratterizza il fiume Schelde. Il giro in bici termina a Dendermonde, una ridente cittadina che sorge lungo il fiume.
Giorno 5: Dendermonde – Ghent 52 km
Da St. Amands si raggiunge Dendermonde, in bici oppure in barca. Da Dendermonde la pista ciclabile segue nuovamente il corso del fiume Schelde in direzione Ghent. Ghent è una vivace città universitaria, che vanta un ricco passato. Nel pomeriggio sarà possibile scoprire ulteriormente la città, o dedicarsi allo shopping in centro. La città fu fondata in epoca romana, alla convergenza fra i fiumi Leie e Schelde. Questa posizione ottimale nel tempo ha favorito la città, che conobbe il suo culmine fra la fine del 13esimo e l’inizio del 14esimo secolo. Lo sviluppo del settore tessile apportò grande ricchezza. Molti antichi patrizi rimasero nella città. La Cloth Hall (1425) riunì invece i mercanti di stoffe. La cattedrale di San Bavo fu costruita nell’arco di diverse epoche e presenta differenti stili architettonici. Al suo interno si trovano alcuni capolavori dell’arte medievale, il più famoso dei quali è l’”Adorazione dell’Agnello mistico” di Jan van Eyck. L’attracco del battello è presso la chiusa di Merelbeke, un sobborgo di Ghent.
Giorno 6: Ghent – Bruges 45 km
L’ultimo itinerario in bici parte da appena fuori città e attraversa il piacevole paesaggio rurale delle Fiandre occidentali, fino a Bruges. Bruges, detta anche la Venezia del Nord, è probabilmente la più bella delle città fiamminghe. Il centro storico medievale è ancora quasi interamente intatto. A quel tempo Bruges era una metropoli e un centro commerciale e artistico. L’antica gloria si riscontra ancora oggi nei suoi meravigliosi edifici. Bruges è anche perfetta per lo shopping o per un giro nei locali. La cena è libera (non incl. – indicazioni sui ristoranti disponibili a bordo).
Giorno 7: Tour di Bruges e fino al Mare del Nord 38-51 km
Ancora un giro in bicicletta che conduce su un tranquillo canale costeggiato da pioppi, pedalando immersi in un paesaggio di polder punteggiati da piccole fattorie, fino alla costa del Mare del Nord. Lo scenario della pausa pranzo è dei più vari: 12 km di spiagge sabbiose, numerosi caffè e l’affascinante paesaggio delle dune di “Het Zwin” (una riserva naturale unica nel suo genere). Al termine, rientro a Bruges.
Giorno 8: Bruges
Dopo colazione: sbarco e fine del tour.