La Ciclabile del Danubio è la pista ciclabile per eccellenza del Vecchio Continente. Curata, sicura, perfetta per ogni tipo di preparazione atletica ed al contempo in grado di offrire tesori artistici e naturali: castelli, conventi, città d’arte, panorami fluviali indimenticabili, itinerari enogastronomici, monasteri e siti patrimonio dell’Unesco e molto altro ancora. Un’avventura in bici e barca che vi resterà per sempre nel cuore. Scoprire il Danubio in bici e barca è un’avventura senza pari per gli amanti del cicloturismo. Si va fra paesaggi da sogno, castelli maestosi, conventi e numerosi gioielli dell’arte e della cultura che trovano il loro culmine nella metropoli del valzer, Vienna.
Da Passau la Principessa Sissi, come giovane sposa, iniziò il suo viaggio lungo il Danubio verso Vienna dove la aspettava l’Imperatore Franz. In bicicletta seguirete quindi le tracce della giovane Imperatrice in uno scenario che vi lascerà senza fiato.
ITINERARIO
Giorno 1: Arrivo individuale a Passau
Avrete tempo fino all’imbarco, alle ore 16.00 al porto di Passau per visitare la città. Passau è conosciuta come la città dei 3 fiumi Potrete ammirare l’organo più grande del mondo nel duomo di Passau e godervi un “kühles Blondes” (tipica birra bionda tedesca) in un “Biergarten” bavarese tipico. Il viaggio sta per cominciare nella romantica Valle del Danubio. Navigherete al tramonto lasciandovi alle spalle l’incredibile panorama di questa magnifica città.
Giorno 2: Engelhartszell – Brandstatt 45 km
Respirerete la densa fraganza delle foreste e dell’erba appena tagliati. Esplorerete la campagna dell’Alto Danubio passando attraverso quieti villaggi. Piccole ed invitanti locande vi inviteranno a fermarvi attirati dall’aroma del pesce fresco grigliato secondo la tradizione locale. Il belvedere su Schloegener vi offrirà una vista incredibile su Schloegener Schlinge dove il Danubio ha tracciato il suo corso attraverso una gola creando una curva su se stesso.
Giorno 3: Brandstatt – Linz 26 km
Pedalerete verso la Linz che raggiungerete verso l’ora di pranzo. Avrete modo di scoprire la Capitale della Cultura 2009 su di un mini-treno (facoltativo). La Cattedrale è la chiesa più grande dell’Austria ed la Poestlingbergbahn è la ferrovia più ripida del mondo. Siete particolarmente curiosi riguardo il futuro? al museo ARS Electronica potrete provare alcuni degli esempi più impressionanti di tecnologia. Fai in modo di non perderlo!
Giorno 4: Mauthausen – Grein 35 km
Un tracciato bello e vario si trova davanti a voi! Conquistate l’entroterra idilliaco del Strudengau in bici: il paese celtico Mitterkirchen, il monastero barocco Baumgartenberg ed il castello romantico Klam. Non perdete l’occasione di visitare la città medievale di Grein con le facciate barocche, il suo imponente castello ed il teatro più vecchio dell’Austria. Dopo un romantico viaggio in barca – proprio come Sissi a suo tempo – arriverete al mattino alla città del Valzer
Giorno 5: Tulln – Vienna 35 km
Proprio di fronte all’ingresso di Vienna, immerso in uno scenario mozzafiato, si trova il monastero di Klosterneuburg. Già da lontano si può vedere la cupola di questo edificio barocco di 900 anni fa. Il “Kahlenbergerdorf” con le sue taverne di vino è vicinissimo al molo e merita sicuramente una visita. Dopo una passeggiata tra i vigneti, si può godere la vista panoramica su Vienna. Durante un giro della città in autobus nel pomeriggio. Passerete davanti alla maggior parte delle numerose e famose attrazioni turistiche e farete un giro guidato a piedi attraverso il centro storico della capitale austriaca (facoltativo, non incluso).
Giorno 6: Vienna (giorno di riposo)
A Vienna avrete la possibilità di conoscere la città in bici, facendo un comodo giro delle attrazioni turistiche o su un bus hop on – hop off (facoltativo). Vienna e le sue bellezze viste dalla bicicletta vi stupiranno. Da vedere: “Hofburg”, la residenza imperiale; il duomo di S. Stefano; la “Ringstrasse”, il rappresentativo “Boulevard” di Vienna e la “vetrina” dell’ex-monarchia austro-ungarica, lungo la quale si ergono importanti edifici pubblici, palazzi privati, piazze, parchi, monumenti ed eleganti caffè; il Prater viennese con la ruota panoramica; Schönbrunn, l’ex-residenza estiva dell’imperatrice Sissi. Si potranno organizzare escursioni, dedicarsi allo shopping o recarsi presso un tipico “Kaffeehaus”. Vienna offre infinite possibilità. Si conclude il giorno con un concerto di operetta classico (facoltativo).
Giorno 7: Wachau Valley – Tour circolare 39 km
Questa è la tappa più emozionante del viaggio: seguendo la “strada del vino” ci si addentra nella fertile valle della “Wachau” dalle folgoranti bellezze: castelli imponenti, rovine, conventi, paesi da sogno ed i suoi pregiati vigneti. A Weißenkirchen vi aspettano i cosiddetti “Heurigen”, proprio accanto alla ciclabile: dove potrete godervi una pausa! (degustazione vino facoltativa).
Giorno 8: Passau Rientro in barca
Godetevi ancora una volta i primi raggi di sole e il silenzio della Valle del Danubio prima di raggiungere Passau. Arrivo della nave e dopo la colazione verso le ore 9.00 am fine della vacanza.