Vai al contenuto

Bici&Barca: Ciclabile del Danubio Passau-Vienna / AUSTRIA

A partire da 699,00

Caratteristiche Tecniche
Viaggio facile su strade sicure. Percorsi senza difficoltà, pianeggianti, su piste prevalentemente asfaltate, quasi esclusivamente chiuse al traffico motorizzato (solo alcuni tratti saranno da percorrere su strade secondarie). La rete di piste ciclabili e strade secondarie che congiunge Passau a Vienna rappresenta un itinerario senza pari in Europa. Ricco di storia e di leggende il “tracciato” lungo il corso del Danubio è assolutamente lontano dalle vie trafficate, in modo da consentire, a chi pedala, di lasciarsi distrarre dalle numerose attrattive di quest’area. Se un giorno non avete voglia di andare in bici, potrete anche viaggiare comodamente con la barca.

 

Bici: city bike / E-bike

 

Lunghezza percorso: 180 Km

Difficoltà: Facile
Categorie: , , Tag:

 

La Ciclabile del Danubio è  la pista ciclabile per eccellenza del Vecchio Continente. Curata, sicura, perfetta per ogni tipo di preparazione atletica ed al contempo in grado di offrire tesori artistici e naturali: castelli, conventi, città d’arte, panorami fluviali indimenticabili, itinerari enogastronomici, monasteri e siti patrimonio dell’Unesco  e molto altro ancora. Un’avventura in bici e barca che vi resterà per sempre nel cuore. Scoprire il Danubio in bici e barca è un’avventura senza pari per gli amanti del cicloturismo. Si va fra paesaggi da sogno, castelli maestosi, conventi e numerosi gioielli dell’arte e della cultura che trovano il loro culmine nella metropoli del valzer, Vienna.

Da Passau la Principessa Sissi, come giovane sposa, iniziò il suo viaggio lungo il Danubio verso Vienna dove la aspettava l’Imperatore Franz. In bicicletta seguirete quindi le tracce della giovane Imperatrice in uno scenario che vi lascerà senza fiato.

ITINERARIO

Giorno 1:  Arrivo individuale a Passau
Avrete tempo fino all’imbarco, alle ore 16.00 al porto di Passau per visitare la città. Passau è conosciuta come la città dei 3 fiumi Potrete ammirare l’organo più grande del mondo nel duomo di Passau e godervi un “kühles Blondes” (tipica birra bionda tedesca) in un “Biergarten” bavarese tipico. Il viaggio sta per cominciare nella romantica Valle del Danubio. Navigherete al tramonto lasciandovi alle spalle l’incredibile panorama di questa magnifica città.

Giorno 2: Engelhartszell – Brandstatt 45 km
Respirerete la densa fraganza delle foreste e dell’erba appena tagliati. Esplorerete la campagna dell’Alto Danubio passando attraverso quieti villaggi. Piccole ed invitanti locande vi inviteranno a fermarvi attirati dall’aroma del pesce fresco grigliato secondo la tradizione locale. Il belvedere su Schloegener vi offrirà una vista incredibile su Schloegener Schlinge dove il Danubio ha tracciato il suo corso attraverso una gola creando una curva su se stesso.

Giorno 3: Brandstatt – Linz 26 km
Pedalerete verso la Linz che raggiungerete verso l’ora di pranzo. Avrete modo di scoprire la Capitale della Cultura 2009 su di un mini-treno (facoltativo). La Cattedrale è la chiesa più grande dell’Austria ed la Poestlingbergbahn è la ferrovia più ripida del mondo. Siete particolarmente curiosi riguardo il futuro? al museo ARS Electronica potrete provare alcuni degli esempi più impressionanti di tecnologia. Fai in modo di non perderlo!

Giorno 4: Mauthausen – Grein 35 km
Un tracciato bello e vario si trova davanti a voi! Conquistate l’entroterra idilliaco del Strudengau in bici: il paese celtico Mitterkirchen, il monastero barocco Baumgartenberg ed il castello romantico Klam. Non perdete l’occasione di visitare la città medievale di Grein con le facciate barocche, il suo imponente castello ed il teatro più vecchio dell’Austria. Dopo un romantico viaggio in barca – proprio come Sissi a suo tempo – arriverete al mattino alla città del Valzer

Giorno 5: Tulln – Vienna 35 km
Proprio di fronte all’ingresso di Vienna, immerso in uno scenario mozzafiato, si trova il monastero di Klosterneuburg. Già da lontano si può vedere la cupola di questo edificio barocco di 900 anni fa. Il “Kahlenbergerdorf” con le sue taverne di vino è vicinissimo al molo e merita sicuramente una visita. Dopo una passeggiata tra i vigneti, si può godere la vista panoramica su Vienna. Durante un giro della città in autobus nel pomeriggio. Passerete davanti alla maggior parte delle numerose e famose attrazioni turistiche e farete un giro guidato a piedi attraverso il centro storico della capitale austriaca (facoltativo, non incluso).

Giorno 6: Vienna (giorno di riposo)
A Vienna avrete la possibilità di conoscere la città in bici, facendo un comodo giro delle attrazioni turistiche o su un bus hop on – hop off (facoltativo). Vienna e le sue bellezze viste dalla bicicletta vi stupiranno. Da vedere: “Hofburg”, la residenza imperiale; il duomo di S. Stefano; la “Ringstrasse”, il rappresentativo “Boulevard” di Vienna e la “vetrina” dell’ex-monarchia austro-ungarica, lungo la quale si ergono importanti edifici pubblici, palazzi privati, piazze, parchi, monumenti ed eleganti caffè; il Prater viennese con la ruota panoramica; Schönbrunn, l’ex-residenza estiva dell’imperatrice Sissi. Si potranno organizzare escursioni, dedicarsi allo shopping o recarsi presso un tipico “Kaffeehaus”. Vienna offre infinite possibilità. Si conclude il giorno con un concerto di operetta classico (facoltativo).

Giorno 7: Wachau Valley – Tour circolare  39 km 
Questa è la tappa più emozionante del viaggio: seguendo la “strada del vino” ci si addentra nella fertile valle della “Wachau” dalle folgoranti bellezze: castelli imponenti, rovine, conventi, paesi da sogno ed i suoi pregiati vigneti. A Weißenkirchen vi aspettano i cosiddetti “Heurigen”, proprio accanto alla ciclabile: dove potrete godervi una pausa! (degustazione vino facoltativa).

Giorno 8: Passau Rientro in barca
Godetevi ancora una volta i primi raggi di sole e il silenzio della Valle del Danubio prima di raggiungere Passau. Arrivo della nave e dopo la colazione verso le ore 9.00 am fine della vacanza.

Date & Prezzi

Tipologia Bici & Barca

Partenze sabato 2023:
29 aprile – sconto special Euro –  150,00 a persona
27  maggio
10 – 17 – 24 giugno
1-8-15-22-29 luglio
19 – 26 agosto
9 – 23 settembre

BARCA SWISS CROWN


Stagione 1 : Aprile – Ottobre
Stagione 2 : Agosto
Stagione 3 : Maggio – Giugno – Luglio – Settembre

QUOTE individuali in cabina doppia – stagione 1

€     899,00 cabina doppia STANDARD
€  1.079,00 cabina doppia COMFORT
€  1.179,00 cabina doppia MINI SUITE
€  1.279,00 cabina doppia SUPERIOR
+ 55%     cabina uso singola

€  100,00 Supplemento Stagione 2 : Agosto
€  200,00 Supplemento Stagione 3 : Maggio – Giugno – Luglio – Settembre
€  209,00   Tour guidato (10 giugno, 8 luglio, 23 settembre)


RIDUZIONI BAMBINI
0-2 anni gratis  in culla in cabina
3 -11 anni 30% sconto in cabina con almeno 2 adulti paganti intero
3 -11 anni 10% sconto in cabina con almeno 1 adulto pagante intero
3° letto -20% per cabina con due adulti paganti intero
In Austria è obbligatorio portare un casco da bici fino al 12esimo anno compiuto.

NOLEGGIO BICI
€    89,00 noleggio Bici
€  199,00  noleggio E-Bike
€    29,00 se porti la tua Bici
€    39,00 se porti la tua E-Bike

PARCHEGGIO (transfer A/R all’imbarco)
€    75,00  parcheggio all’aperto
€   89,00  parcheggio coperto

TRANSFER  A/R Transfer da  Monaco di Baviera a Passau (da quotare)


La quota comprende:
· 7 pernottamenti in barca nella cabina della categoria richiesta
· Sistemazione in cabine con doccia/WC della categoria prenotata con aria condizionata
· Pensione completa: colazione, pranzo a bordo o al sacco, cena. Coffee break al pomeriggio.  Cena
· Cocktail di benvenuto da parte del capitano
· Cena di gala con cocktail di saluto ultima sera
· Briefing quotidiano con la guida riguardo alle località da vedere (non sempre pedala con il gruppo)
· Animazione sulla barca con musica live
· Lingue parlate inglese / tedesco
· Road book e materiale informativo
· Assistenza Telefonica
· Assicurazione medica e bagaglio


La quota non comprende:
Viaggio A/R per raggiungere il luogo di partenza, gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato in “La quota comprende”

 


Come Arrivare

Auto:  itinerari programmabili su www.google.it/maps
E’ possibile parcheggiare per tutta la settimana a Passau

Treno: la stazione centrale di Passau è Passau Hbf. Orari e prezzi su TrenitaliaDBahnObb.

Aereo: l’aeroporto più vicino a Passau è Monaco di Baviera.  Aeroporti vicini : Vienna. Sia da Monaco sia da Vienna si prosegue in treno per Passau.

Munich airport – Passau (via Freising): approx. 2 1/2 h (bus/taxi, train)

Recommended routing:
Munich – Freising
BUS Munich Airport – Freising train station (ca. € 3,30/person)
TAXI Munich Airport – Freising train station (ca. € 30,-/way)
Freising – Passau
TRAIN Freising – Passau / Bayernticket: 1st person € 26,- >> www.bahn.de
every next person € 6,- (up to person).; driving time approx. 2 h

Mappa

Chiedi Preventivo

    Dati del cliente:*

    Nominativo*

    Email*

    Telefono*

    Comune di residenza*

    Tipologia viaggio*:

    Data di inizio viaggio*

    Partecipanti:*

    Adulti:
    Bambini:

    Specificare l'età dei bambini:

    Sistemazione:*

    Tipologia hotel/cabina:

    Tipologia trattamento:

    Numero di camere:

    Se avete esigenze particolari scrivetele nelle note

    Noleggio Bici:
    SiNo

    Assicurazione annullamento del viaggio*SiNo

    Eventuali note/richieste

    Acconsento al trattamento dei dati personali GDPR 679/2016 SI

    Dichiari di aver preso visione ed accettare le condizioni generali di utilizzoSI

    Per maggiori informazioni fare riferimento alla pagina privacy

    I campi contrassegnati con * sono obbligatori

    Vuoi essere aggiornato sui nostri viaggi?


    No, thanks!