Vai al contenuto

Da Berlino a Copenaghen in bicicletta/ GERMANIA&DANIMARCA

A partire da 1.599,00

Caratteristiche Tecniche
Assolutamente pianeggiante nel tratto inziale; qualche saliscendi nel Meclemburgo; in parte su facile sterrato e sempre su strade tranquille o piste ciclabili.

 

Bici: city bike / e-bike

 

Lunghezza percorso: 544 / 569 km

Difficoltà: Medio
Categoria: Tag: ,

Un viaggio indimenticabile che ha come punti estremi due grandi capitali europee. Si parte dall’affascinante Berlino, capitale tedesca proiettata nel futuro, e si percorrono 630 km (comprensivi dei tratti in traghetto per attraversare il mare del nord) per giungere infine alla deliziosa Copenhagen sulla più grande isola danese. Si pedala senza fatica lungo il nuovissimo percorso ciclabile internazionale di Eurovelo che unisce la Germania alla Danimarca attraversando territori ricchi di fascino e di piacevoli sorprese costeggiando a tratti le spiagge lambite dall’oceano, nella tipica atmosfera del nord Europa.

ITINERARIO

 

Giorno 1: Berlino / Oranienburg
Arrivo individuale a Berlino / Oranienburg. Dal centro di Berlino si può raggiungere facilmente Oranienburg con il treno interurbano diretto. Pernottamento a Oranienburg.

Giorno 2: Oranienburg- Zehdenick / Fürstenberg / dintorni, ca. 35 – 75 km
Si pedala lungo il canale dell’Oder-Havel fino a Liebenwalde. Si prosegue lungo l’Havel fino a Zehdenick. Pernottamento a Zehdenick o Fürstenberg / dintorni.

Giorno 3: Zehdenick / Fürstenberg / dintorni – Neustrelitz, circa 45 – 78 km
Lungo il percorso si incontra il leggendario lago Stechlin, immortalato nella letteratura da T. Fontane. Pernottamento a Neustrelitz o dintorni.

Giorno 4: Neustrelitz – Waren / Müritz, circa 65 km
Uno dei punti salienti di questo tour è il Parco Nazionale di Müritz. Lungo il percorso si trova il piccolo villaggio di Ankershagen, dove è cresciuto Schliemann, che ha scoperto Troja. Pernottamento a Waren / Müritz.

Giorno 5: Waren / Müritz – Güstrow / dintorni, circa 45 – 69 km
Nel Parco Nazionale Nossentiner Heide, si pedala attraverso le vaste aree boschive fino a Cracovia. Pernottamento a Cracovia o nei pressi del lago o di Güstrow. È d’obbligo un giro turistico nel centro storico di Güstrow e nell’atelier di E. Barlach. Pernottamento a Güstrow o dintorni.

Giorno 6: Güstrow / dintorni – Rostock/ Warnemünde, ca. 54 – 78 km
Pedalate lungo il canale Bützow-Güstrow. Se lo desiderate, potete prendere un treno individuale per Rostock. Pernottamento a Rostock.

7° giorno: Rostock – Nykøbing / Falster, circa 38 km
Prendete il treno dalla stazione centrale di Rostock fino al porto dei traghetti. Il traghetto per Gedser dura circa due ore. Sul versante danese si possono ammirare le incantevoli distese di dighe e alberi lungo le più belle spiagge di Falster. Pernottamento a Nykøbing / Falster.

Giorno 8: Nykøbing /Falster – Insel Møn, circa 75 km
Pedalando lungo la costa e attraverso un terreno facile, raggiungerete l’antica città mercantile di Stubbekobing. È possibile prendere il traghetto per l’isola Bogø o, in alternativa, pedalare da Vordingborg a Kalvehave fino all’isola Møn. Pernottamento a Stege.

Giorno 9: Stege – Rødvig/Køge, 55 km fino a Fakse Ladeplads/ 75 km fino a Rødvig/ circa 107 km fino a Køge.
Attraversate il ponte da Møn a Sjaelland. Proseguite verso nord attraverso il paesaggio costiero. Cottage e case padronali punteggiano la campagna circostante. Da qui, circa 55 km per Fakse e circa 75 km per le scogliere di Rødvig. Se pernottate a Rødvig, avrete raggiunto la vostra destinazione. Se pernottate a Køge, potete prendere il treno da entrambe le località (per conto vostro). I ciclisti più sportivi possono
continuare a pedalare e coprire l’intera distanza di circa 107 km fino a Køge.
Pernottamento a Rødvig o Køge.

10° giorno: Rødvig/Køge – Copenaghen, circa 41-75 km
Se avrete pernottato a Rødvig(75 km), la tappa di oggi si snoda lungo le spiagge. Dalla chiesa del villaggio di Højerup si gode di una vista unica sulla costa di gesso “Stevns Klingt”. A Køge è possibile visitare il museo di storia locale “Køge Byhistoriske Arkiv”. Potreste anche visitare il Museo d’Arte Moderna di Ishøj. Tutti gli altri punti di interesse sono raggiungibili a piedi dal vostro hotel centrale. Lasciatevi
incantati dalla vivace città durante l’ultima serata ai Giardini di Tivoli o di fare una passeggiata nel vecchio porto. Pernottamento a Copenaghen.

11° giorno: Copenaghen
Fine della vacanza dopo la prima colazione. Se lo desiderate, prenoteremo per voi altre notti.

Date & Prezzi

Tipologia Bici & Libertà

Partenza  da Berlino tutti i lunedi dal 20/5 – 26/8/2024 Min. 2 persone (eccetto 5/8)


QUOTE INDIVIDUALI

Percorso intero 11 giorni  / 10 notti
Berlino/Copenaghen
CAT A
€ 1.599,00  Quota individuale in camera doppia
€    400,00  Supplemento singola
€    139,00  Noleggio Bici
€    289,00  Noleggio E-bike


La quota comprende:
· 10 Pernottamenti in Hotel 2**/3***/4****
· Prima colazione
· Noleggio bici
· Traghetto da Rostock a Gedser (incluse bici)
· Servizio trasporto bagaglio
· Road book e materiale informativo in inglese
· Assistenza Telefonica
· Assicurazione medica e bagaglio


La quota non comprende:
Viaggio A/R per raggiungere il luogo di partenza, gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato in “La quota comprende”.


Come Arrivare

In Aereo:
Berlino: dalle principali città italiane, sia le compagnie di bandiera che le compagnie low cost propongono voli diretti per i due aeroporti internazionali di Berlino, Tegel e Schönefeld. L’aeroporto di  Schönefeld si trova a 18 km dal centro di Berlino, un modveloce per raggiungere il centro città è con l’Airport Expresstreno che dalla stazione dell’aeroporto, raggiunge le principali fermate di Berlino e che vi porterà in città in circa 30 minuti. In alternativa potrete prendere i comodissimi treni della S-Bahn, la metro di superficie che collega Berlino con le zone extraurbane. Le linee sono la S9 e la S45 e conducono in città in circa 40 minuti.
Copenhagen, l’Aeroporto di Kastrup si trova a 8 km da Copenhagen.
Collegato con la città via bus:  autobus della HUR linee numero 12, 30, 36, la linea espressa 250S (con frequenza di 10 minuti) dalle 05:30 alle 23:00; viaggio di 30 minuti; biglietto 3-3.5 EUR) e il Greyhound numero 999.
Via Treno: la stazione ferroviaria aeroportuale si trova al di sotto del terminal 3 ed è servita dal treno intercity come da quelli regionali.

In auto:
Itinerari programmabili su www.google.it/maps

 

Mappa

Chiedi Preventivo

    Dati del cliente:*

    Nominativo*

    Email*

    Telefono*

    Comune di residenza*

    Tipologia viaggio*:

    Data di inizio viaggio*

    Partecipanti:*

    Adulti:
    Bambini:

    Specificare l'età dei bambini:

    Sistemazione:*

    Tipologia hotel/cabina:

    Tipologia trattamento:

    Numero di camere:

    Se avete esigenze particolari scrivetele nelle note

    Noleggio Bici:
    SiNo

    Assicurazione annullamento del viaggio*SiNo

    Eventuali note/richieste

    Acconsento al trattamento dei dati personali GDPR 679/2016 SI

    Dichiari di aver preso visione ed accettare le condizioni generali di utilizzoSI

    Per maggiori informazioni fare riferimento alla pagina privacy

    I campi contrassegnati con * sono obbligatori

    Vuoi essere aggiornato sui nostri viaggi?


    No, thanks!