Un viaggio indimenticabile che ha come punti estremi due grandi capitali europee. Si parte dall’affascinante Berlino, capitale tedesca proiettata nel futuro, e si percorrono 630 km (comprensivi dei tratti in traghetto per attraversare il mare del nord) per giungere infine alla deliziosa Copenhagen sulla più grande isola danese. Si pedala senza fatica lungo il nuovissimo percorso ciclabile internazionale di Eurovelo che unisce la Germania alla Danimarca attraversando territori ricchi di fascino e di piacevoli sorprese costeggiando a tratti le spiagge lambite dall’oceano, nella tipica atmosfera del nord Europa.
ITINERARIO
Giorno 1 arrivo individuale a Oranienburg
Un collegamento ferroviario arriva direttamente da Berlino. Pernottamento a Orianenburg.
Giorno 2: Orianenburg – Furstenberg 70 Km
Al mattino pedaliamo lungo il canale Oder-Havel per raggiungere la città di Liebenwalde. Qui visiteremo il Museo delle arti ospitato all’interno della vecchia prigione. Proseguiamo la nostra giornata lungo il canale per raggiungere poi Zehdenick e poi Fürstenberg. Pernottamento a Fürstenberg o dintorni.
Giorno 3: Furstenberg – Neustrelitz 60/70 Km
Oggi pedaliamo in mezzo ad una moltitudine di laghi di ogni dimensione per raggiungere Neustrelitz. Qui visiteremo la residenza di stato con il suo parco, il mercato e le diverse antiche costruzioni, oggi testimonianza della storia del granducato sulla città di Strelitz. Pernottamento a Neustrelitz.
Giorno 4: Neustrelitz – Waren 65Km
Passiamo per Ankershagen, città natale del celebre archeologo Heinrich Schliemann che divenne famoso per la scoperta e gli scavi di Troia. La meta di oggi è la città di Waren, uno dei più noti centri turistici della regione, circondata dai laghi di Müritz, Tiefwaren e Feisneck. Al pomeriggio visita al Müritzeum (biglietto incluso) Pernottamento presso Waren.
Giorno 5: Waren – Krakow 50 Km
Lasciamo la vivace città di Waren per entrare all’interno dell’esteso parco Nossentiner. Pedaliamo in mezzo al bosco per raggiungere i laghi. Pernottamento a Krakow o dintorni.
Giorno 6: Krakow – Güstrow 30 Km
Oggi attraversiamo una regione ricca di Dolmen, a testimonianza del fatto che la zona è stata abitata fin da epoche remote. Güstrow, la meta giornaliera, si annuncia da lontano con le torri medievali della residenza reale e la magnifica chiesa gotica del XIII secolo. La città dello scultore Barlach è facilmente raggiungibile. Una volta arrivati andrà sicuramente previsto un tour della città vecchia con il suo castello. Pernottamento a Güstrow.
Giorno 7: Güstrow-Rostock 54 Km
Oggi pedaliamo lungo il canale Bützow-Güstrow. Per chi volesse è possibile effettuare il tragitto tramite il treno (biglietto non incluso). Pernottamento a Rostock o a Warnemünde.
Giorno 8: Rostock – Nykøbing 40 Km
Lasciamo Rostock per prendere il traghetto che ci porterà in Danimarca con un tragitto che durerà circa due ore (biglietto incluso). Arrivati sulla sponda danese proseguiamo in bici lungo il tretto sull’argine che porta all’interno della piccola foresta e sulle spiagge di Falster. Pernottamento a Nykøbing.
Giorno 9: Nykobing – Stege 65 km
La campagna danese ci accompagna verso il capoluogo dell’isola di Møn. Il percorso è costellato dalle caratteristiche chiese della regione, con i tetti rossi le pareti intonacate di bianco e affrescate all’interno secondo il gusto locale. Proseguiamo lungo la costa per raggiungere la città dei commercianti Stubbekøbing. L’isola di Møn è raggiungibile via mare prendendo il traghetto (biglietto non incluso) o pedalando da Vordingborg a Kalvehave. Pernottamento a Stege.
Giorno 10 Stege -Koge 50-68 Km
Attraverso il ponte da Møn pedaliamo verso la terra del mare. Le case fanno da cornice al paesaggio di campagna. Per raggiungere Fakse si pedala per circa 50 km mentre per vedere Rødvig con i suoi scogli ci vogliono circa 18 km in più, in alternativa si può prendere il treno fino a Køge (biglietto non incluso). Pernottamento a Køge.
Giorno 11: Koge – Copenhagen 49Km
Siamo quasi alla fine del viaggio. Vedremo deliziose cittadine come Solrad, Greve, Ishoj. La tappa finale di oggi ci porta lungo la spiaggia. A Ishøj si potrà visitare il museo di arte moderna. Giunti a Copenaghen sarà possibile visitare i giardini Tivoli che vi lasceranno incantati, Tivoli, il quartiere di Nyhavn e per finire l’immancabile statua della sirenetta adagiata sugli scogli. Pernottamento a Copenaghen.
Giorno 12:
Fine della Vacanza. Dopo colazione termine dei servizi.