Descrizione
Selvaggi e desolati paesaggi caratterizzano il Connemara, situato nella parte ovest dell’Irlanda, nella contea di Galway, che si estende dal Lago Corrib fino alle rive dell’Oceano. Torbiere, stagni e piccoli corsi d’acqua insieme ad aspre e brulle montagne accompagneranno la vostra vacanza in bici, che inizierà e terminerà nella cittadina storica di Galway. Un percorso ad anello che vi farà esplorare prima la frastagliata costa atlantica e che poi vi delizierà con villaggi pittoreschi e tradizionali. Visitare l’Irlanda è sempre un’esperienza unica, percorrerla in bicicletta è ancora più affascinante.
ITINERARIO
Giorno 1: arrivo individuale a Westport
Arrivo a Westport, un’affascinante e vivace città di mercato Soggiornerete le due notti successive in B&B, cena a vostra scelta in uno dei numerosi ristoranti. Il briefing iniziale potrà essere o la sera stessa o nel giorno 2.
Giorno 2: Dintorni di Westport 33 km
Questo è un giorno in cui si hanno varie alternative. Percorrete la Great Western Greenway in direzione della costa settentrionale di Clew Bay verso Achill (l’isola più grande d’Irlanda, ma è collegata da un ponte). Si tratta di un percorso ferroviario per allontanarsi dal traffico e trattandosi di un percorso di andata e ritorno, potrete regolare la lunghezza. In alternativa si può scegliere un giro ad anello su strade secondarie fino ad Aghagower con la sua torre rotonda.
Giorno 3: Westport – Leenane (55km – salita 459 m)
Il giro di oggi vi porterà lungo Clew Bay fino alla piccola città di Louisburgh e poi attraverso la panoramica Delphi Valley fino alle coste di Killary Harbour, l’unico fiordo d’Irlanda, e al villaggio di Leenane. Il villaggio è stato lo scenario del film “The Field” con Richard Harris.
Giorno 4: Leenane – Clifden (61 km di salita 477 m più breve opzione disponibile 34 km di salita 344 m)
Lasciate Leenane per continuare la vostra pedalata lungo la costa atlantica intorno alla penisola di Renvyle, passando per Kylemore Abbey e poi nella bellissima Lough Inagh Valley e attraversando un bellissimo tratto di strada torbosa fino a Clifden. Qui vi fermerete per due notti. Potrete godervi la musica tradizionale irlandese nei suoi pub.
Giorno 5: Clifden – GIORNO DI RIPOSO o giro ad anello (circa 17 km di salita 200 m, 51 km di salita 400 m)
Godetevi una giornata in sella, magari andando a cavallo o a pesca d’altura, oppure dirigetevi verso l’isola di Inishboffin. Ma se volete andare in bicicletta, c’è un’escursione meravigliosa lungo la Sky Road per godervi un sublime paesaggio costiero. Lungo il percorso si cammina fino alle rovine del castello di Clifden. Per i ciclisti più entusiasti si prosegue poi lungo altri paesaggi costieri fino a Claddaghduff e Aughrusbeg.
Giorno 6: Clifden – Carna (56 km di salita 420 m – può essere accorciato a 41 km di salita 282 m)
Proseguite il vostro giro lungo la costa via Roundstone dove potrete vedere gli strumenti musicali tradizionali che vengono costruiti a mano. Lungo la strada si passa davanti al villaggio di Ballyconneely e al luogo dove Alcock e Brown si sono schiantati con il loro biplano dopo aver completato il primo volo transatlantico nel 1919. Pedalando lungo la costa frastagliata si arriva nel piccolo villaggio di Carna per la notte. Ci sono alcune spiagge molto belle lungo questo percorso
Giorno 7: Carna – Oughterard (51km di salita 319m – opzione più lunga via Costelloe 66km – 592m)
Un ultimo giorno per pedalare lungo la costa fino a Kilkerrin e decidere di prendere l’opzione breve fino a Maam Cross o in alternativa continuare lungo la costa fino a Costelloe e poi dirigersi su una strada secondaria molto tranquilla fino a Oughterard. Qui vicino ci si può fermare per una visita al castello di Aughnanure (una casa-torre normanna aperta al pubblico). Rimanete la notte nella piccola città di Oughterard famosa per la pesca sul Lough (lago) Corrib, in alternativa, se preferite, lasciate le biciclette a Oughterard e prendete l’autobus per Galway per la città di Galway.
Giorno 8: Colazione e fine della vacanza.
Prima colazione e partenza per il viaggio di ritorno.