Il Lago Neusiedl, è il più grande lago dell’Austria ed il secondo in Europa, e si trova sul confine tra Austria e Ungheria, è un vero paradiso naturalistico. Intorno al lago il paesaggio è piatto, selvaggio, e spesso paludoso; spostandosi un po’ nell’entroterra si trovano invece campi coltivati a cereali, girasoli e viti.
La zona infatti, è anche rinomata per i gustosi vini.
Questa regione offre la più grande rete di piste ciclabili dell’Austria. Un’ altra esperienza che merita è la visita del parco nazionale, dove si possono osservare oltre 250 specie diverse di uccelli. Il lago di Neusiedl è circondato da moltissimi villaggi vitivinicoli, imponenti castelli e dalla storica città ungherese di Sopron con il suo bellissimo centro storico medievale.
Dal 2001, il paesaggio del Neusiedler See fa parte del patrimonio mondiale dell’Unesco.
Giorno 1: Podersdorf
Arrivo individuale a Podersdorf. Check-in, consegna della bicicletta e dei documenti di viaggio.Qui di seguito trovate i nostri suggerimenti per i più bei tour in bicicletta nei dintorni. A voi la scelta, così potrete pianificare il meglio per voi.
Tour 1: Pista ciclabile del lago di Neusied 48 km
Lungo la pista ciclabile si incontrano borghi e villaggi pittoreschi, attraverso paesaggi leggermente collinari, fino ad arrivare a Rust, “Il villaggio delle cicogne”. Si ritorna a Podersdorf con il traghetto e si può godere l’atmosfera rilassante ed accogliente della luce del sole.
Tour 2: Pista ciclabile dei vini e della cultura 43 km
I vini di questa regione sono molto famosi e deliziosi. Durante il vostro giro attraverso i vasti vigneti e le dolci colline della zona, dove potrete godere della meravigliosa vista sul lago. Il castello di Halbturn è molto rinomato ed è l’edificio barocco più importante del Burgenland.
Tour 3: Pista ciclabile Lacken 48 km
Vale la pena visitare i “Lacken” (laghetti). La maggior parte di essi ha una profondità inferiore a 50 cm con acqua in parte salata.
Questi “Lacken” sono la ragione per la varietà della flora di questa regione. Passerete per paludi, canneti e vigneti, dove le preziose uve, acclamate in tutto il mondo, danno vita a vini di fama mondiale.
Oggi potrebbe anche essere il giorno perfetto per una passeggiata alle Terme di San Martino, una delle più belle dell’Austria.
Tour 4: Sopron/Hungheria 72 km
Il traghetto vi porterà alla città meridionale del festival Mörbisch. Continuerete a pedalare fino alla sponda ungherese del lago e raggiungierete Sopron, che si trova vicino al confine. Sopron è una città con un ricco patrimonio storico ed ha molte attrazioni da vedere.
Una visita merita sicuramente, vicino al confine austro-ungarico, la casa dei viticoltori “Raspi” nella città di Fertöràkos, dove la carta dei menu inizia con i filetti di agnello e presenta diverse specialità della zona ed ovviamente il vino di loro produzione.
Tour 5: Pista ciclabile Cherry-Blossom 44 km
Oggi si prende il traghetto verso l’altra sponda del lago. Passerete accanto a vigneti e vasti frutteti di ciliegi. Una splendida vista sulle pianure ungheresi sarà la giusta ricompensa per voi dopo alcuni brevi tratti in salita. Ritorno in traghetto a Podersdorf.
Prendetevi anche dei momenti per rilassarvi e rigenerarvi. Godetevi il lago con le sue numerose strutture per il tempo libero, come la vela, il surf o il nuoto. Un’altra alternativa può essere l’area benessere dell’hotel.
Prima della partenza se avete ancora un po ‘di tempo, prendere un altro giorno per visitare la capitale dell’Austria, Vienna (raggiungibile in un’ ora di autobus).