Da Merano al Lago di Garda! Tour in bici in Trentino Alto Adige per famiglie.
Si parte in bicicletta dalla conca di Merano. Pedalerete al vostro ritmo tra frutteti e vigneti e passerete davanti a palazzi e castelli per arrivare fino o Bolzano, Trento e Rovereto e poi finalmente verso il magnifico blu del lago di Garda.
Potrete godervi il cibo tipico della zona tanto quanto il paesaggio incantevole. Troverete numerose piscine dove rinfrescarvi durante il tragitto. Alla fine della vostra vacanza in bicicletta in famiglia, arriverete al Lago di Garda dove potrete divertirvi, giocare e fare sport con tante alternative adatte a bambini e ragazzi di ogni età.
ITINERARIO
1° giorno: arrivo a Merano
Troverete la documentazione di viaggio con le biciclette a noleggio (se prenotate) al vostro hotel.
2° giorno: Gita in Val Venosta/Merano ca. 45 km + viaggio in treno
Oggi si parte con la Val Venosta in direzione di Resia. Da Laas si scende a Merano. A Rabland, il museo del mondo ferroviario attende tutti gli appassionati di treni. Oppure potete fare una deviazione verso l’Alpin-Bob-Meran 2000. Un breve viaggio in autobus e poi sarete a 1900 m. Da lì scenderete rapidamente a valle con lo slittino di montagna. Un grande divertimento per tutti.
3° giorno: Merano-Bolzano 35-45 km
Partirete per il vostro tour in bicicletta dalla bella città termale di Merano. Passerete accanto a frutteti e vigneti e percepirete l’atmosfera mediterranea anche in questa regione. I grandi palazzi ed i castelli sono guardie silenziose lungo il vostro percorso. Fate una breve deviazione nel mistico giardino labirinto di Tschrems o rinfrescatevi nella piscina Nalser. Una volta arrivati a Bolzano, potete visitare il museo di Ötzi o semplicemente godervi la “Dolce Vita” nel centro storico.
4° giorno: Bolzano-Ora 25 km
Oggi partirete dal capoluogo altoatesino. Si pedala lungo il fiume Adige, proseguendo sul vostro itinerario, potrete nuovamente sentire il meraviglioso profumo dei frutteti. Qui è dove la valle dell’Adige si apre al suo punto più ampio e si può davvero ammirare la natura mediterranea. Passerete la notte ad Ora/Auer, tipico paese dell’Alto Adige, che conserva ancora oggi il suo carattere e la sua genuina ospitalità altoatesina.
5° giorno: Ora-Trento 45 km
Pronti per una nuova pedalata, oggi la pista ciclabile si snoda attraverso estesi vigneti. Visiterete un luogo particolarmente emozionante per i bambini con rocce, rovine e diversi animali, il Biotop Castelfelder.
Oggi lascerete l’Alto Adige, d’ora in poi sentirete sempre più parlare l’italiano.
6° giorno: Trento-Rovereto 30 km
Trento con tutti i suoi musei, il suo patrimonio artistico ed il suo centro storico merita sicuramente una visita approfondita: passeggiate tranquillamente per le sue stradine prima di proseguire in bicicletta. Poi passerete davanti al possente Castel Beseno, che troneggia tutta la valle dell’Adige. La vostra pista ciclabile vi porterà poi attraverso i vigneti fino a Rovereto. A Rovereto gli appassionati di dinosauri possono seguire le tracce dei dinosauri su 5 piccoli sentieri.
7° giorno: Rovereto-Lago di Garda nord 25 km
Oggi la vostra pista ciclabile lascia la valle dell’Adige perché il lago di Garda vi aspetta. A Mori potrete provare il famoso gelato al pistacchio nella gelateria Bologna. Dopo l’unica salita di questo tour, pedalerete velocemente in discesa passando per i laghi blu fino a Torbole. Passerete la vostra ultima notte a Torbole oppure Riva, due note località di villeggiatura, famose per le innumerevoli possibilità di praticare diversi sport. Una splendida conclusione del vostro magnifico tour.
8° giorno: partenza o prolungamento
Oggi bisogna dire addio al fascino italiano. Oppure potete godervi il sole per un altro giorno in uno dei laghi
Le aree di spiaggia del Garda. Da qui è possibile raggiungere velocemente anche Gardaland (parco a tema).