Vai al contenuto

La Drava in bici per Famiglie / ITALIA & AUSTRIA

A partire da 729,00

Caratteristiche Tecniche:
Per lo più si pedala su piste ciclabili molto ben tenute e segnalate, con buone condizioni stradali, che corrono per lo più direttamente lungo la riva del fiume Drava. A tratti anche su strade secondarie poco trafficate. I percorsi possono essere accorciati da corse in treno.

 

Bici: Bicicletta a 21 cambi / E-bike

 

Lunghezza percorso: 205 km

Difficoltà: Facile
Categoria: Tag: ,

Dalle Dolomiti ai laghi della Carinzia.

Venite a scoprire il sentiero più soleggiato dell’Austria con tutta la famiglia con la nostra vacanza in bicicletta in Carinzia!

Si parte da Dobbiaco, situata subito dopo il confine italiano, che è l’inizio della pista ciclabile della Drava. Con calma si procede sempre in discesa lungo il fiume Drava attraverso il Tirolo Orientale fino a Lienz, poi a Spittal e infine a Villach. Le belle cittadine lungo questa meravigliosa pista ciclabile offrono il fascino del Sud e innumerevoli ore di sole. Affinché non faccia troppo caldo, ci sono innumerevoli laghi naturali per nuotare, piscine all’aperto e punti di balneazione situati direttamente lungo il percorso per rinfrescarsi. Provate l’azione e il divertimento in famiglia nel parco di arrampicata, nel percorso avventura acquatico o nel “Wichtelpark”. Per finire, vi aspettano i caldi laghi balneabili della Carinzia. È difficile stabilire cosa sia più bello durante la vostra vacanza in bicicletta con la famiglia: forse la vista spettacolare sulle Lienz-Dolomiti? La pista ciclabile che attraversa le fresche zone umide, gli splendidi paesaggi e i tranquilli villaggi? O la variegata e deliziosa cucina del Tirolo Orientale e della Carinzia? Venite in Carinzia e decidete voi stessi!

 

A disposizione altri tour sulla Drava con durata ed itinerari diversi.

ITINERARIO

Giorno 1: Arrivo a Lienz
La soleggiata città di Lienz vi dà il benvenuto. Godetevi il meraviglioso scenario delle Lienz-Dolomiti che vi circonda e prendete un po’ di sole passeggiando per l’affascinante città dal sapore mediterraneo.
Hotel (esempio): Hotel Sonne

Giorno 2: Lienz – Toblach – Lienz, ca. 50 km
Si inizia in modo molto tranquillo con un viaggio in treno verso l’Italia! La pista ciclabile della Drava e quindi la vostra vacanza in bicicletta inizia a Dobbiaco, situata subito dopo il confine italiano. Prima di percorrere la stretta Val Pusteria lungo la Drava, che qui è ancora molto incontaminata, a Dobbiaco avrete la possibilità di fare una deviazione verso un lago naturale per una nuotata. Ma anche se volete iniziare subito a pedalare, ci sono ancora molte possibilità di fare il bagno direttamente lungo il percorso con la piscina avventura di San Candido, il centro ricreativo di Assling e la piscina “Dolomitenbad” di Lienz. Ma vi consigliamo anche di risparmiare un po’ di tempo per visitare il “Wichtelpark” di Sillian e il parco avventura acquatico “Garlitzenklamm”. Ne avete abbastanza di andare in bicicletta? Il tour di oggi può essere facilmente accorciato in treno.
Hotel (esempio): Hotel Sonne

Giorno 3: Lienz – Berg/Greifenburg, circa 40 km
Avete già assaggiato la variegata cucina del Lienzyet? Vi consigliamo di assaggiare almeno gli “Osttiroler Schlipfkrapfen” o i “Tiroler Knödel”, prima di salutare il trambusto dei mercati tradizionali di Lienz. Ora si pedala sulle antiche vie commerciali romane attraverso la pittoresca valle della Drava superiore. Palazzi, rovine e castelli sono una continua testimonianza dei tempi antichi. Tuttavia, anche lontano dal percorso c’è molto da scoprire: ad esempio la piscina avventura di Oberdrauburg, l’oasi fluviale della Drava Dellach con una casa sull’albero gigante, un percorso acquatico, un parco di arrampicata e altro ancora a Greifenburg. Una tappa ciclistica ricca di avventure!
Hotel (esempio): Hotel Sunshine

Giorno 4: Berg/Greifenburg- Spittal, ca. 40 km
Si prosegue allegramente attraverso zone umide in fiore, terreni agricoli rurali e paesaggi ordinati e coltivati, sempre seguendo il fiume Drava fino a Spittal. Si attraversano villaggi accoglienti, si percorrono piazze storiche e si corre attraverso freschi paesaggi boschivi. A Möllbrücke si può visitare la piscina avventura e godere di uno scivolo a torre lungo 50 metri, poi negli ultimi chilometri si attraversa il “Drauenland” con un laghetto naturale e si raggiunge Spittal. C’è ancora tempo per visitare lo “Sportbad Drautalperle” o semplicemente per fare una passeggiata nell’incantevole centro storico dell’odierno Day Finish. Anche il lago Millstätter See è a due passi!
Hotel (esempio): Erlebnis Post

Giorno 5: Spittal – Villach, ca. 40 km
Oggi vi aspetta il meraviglioso scenario della bassa valle della Drava! Lasciatevi quindi alle spalle la città culturale di Spittal e continuate a pedalare lungo le dighe della Drava fino a Villach. Lungo il facile percorso ciclistico vi consigliamo di fare una breve pausa a Molzbichl e di visitare il Museo Carantana. Qui potrete imparare molto sulle origini dei primi coloni della Carinzia. Nelle giornate più calde, una deviazione verso la piscina all’aperto di Paternion o verso la piscina naturale di Puch offre un gradito refrigerio nell’acqua. Tuttavia, non trascorrete troppo tempo lì, perché come finale vi aspetta la “accogliente capitale della ciclabile della Drava”, Villach. È comodo potervi trascorrere non una, ma ben due notti. Hotel (esempio): Hotel Mosser

Giorno 6: giro ad anello di Villach Lago Ossiacher See/Lago Faaker See, circa 45 km/35 km
Le sorgenti termali della Carinzia, i diversi parchi giochi, l’avventuroso Monte Affenberg, il museo cittadino e molto altro ancora: la città di Villach offre tante possibilità di fare esperienze emozionanti. Oggi, tuttavia, tornate in sella alla vostra bicicletta e visitate uno dei laghi più popolari nei dintorni di Villach. A seconda di come vi sentite e della vostra resistenza, pedalate intorno al lago Ossiacher See e scoprite la foresta di arrampicata oppure andate al lago Faaker See e godetevi uno dei lidi lacustri adatti alle famiglie. Qualunque cosa decidiate di fare: una stupenda gita in bicicletta con tanto divertimento per tutta la famiglia lungo i caldi laghi è garantita!
Hotel (esempio): Hotel Mosser

Giorno 7: partenza o prolungamento

 


Date & Prezzi

Tipologia Bici & Famiglie
Domenica dal 01.05. 30.04. to 0908.10.2023
Stagione 1 1: 30.04. – 13.05. | 01.10. – 08.10.
Stagione  2:  14.05. – 03.06. | 10.09. – 30.09.
Stagione 3:  04.06. – 09.09.

 


QUOTE INDIVIDUALI

€   729,00 Quota individuale in camera doppia – stagione 1
€   779,00 Quota individuale in camera doppia – stagione 2
€  829,00 Quota individuale in camera doppia – stagione 3

€  199,00 Supplemento camera singola

RIDUZIONI BAMBINI
Se terza/quarta persona in camera con 2 adulti :

€  589,00  Quota  12-14 anni
€  389,00  Quota  6-11  anni
0-5 anni gratis

La riduzione si applica sul 3° e 4° letto (bambino o adulto) in camera con 2 adulti paganti la quota intera. La riduzione è applicabile alla sola quota base del pacchetto (colazione inclusa) mentre non è applicabile a tutti gli altri servizi supplementari (come nolo bici , ecc.)

NOLEGGIO BICI
€   99,00 Noleggio bici
€  89,00 Noleggio bici ragazzo/trasportino (accessori viaggi in famiglia)
€   35,00 Noleggio seggiolino
€ 239,00 Noleggio E-Bike

TRANSFER
Trasferimento di andata e ritorno in minibus a Lienz la domenica mattina, costo circa 65 79 EUR a persona, supplemento di 19 29 EUR per la propria bicicletta, è necessaria la prenotazione.

PARCHEGGIO
Parcheggio pubblico vicino all’hotel circa 35,00 Euro alla settimana o spazi parcheggio pubblico liberi al limite del paese.

La quota comprende:
• 7 pernottamenti in alberghi 3***
• Prima colazione
• Servizio trasporto bagagli
• Incontro e briefing percorso (inglese – tedesco)
• Road map e materiale informativo (inglese – tedesco)
• Assistenza telefonica
• Assicurazione medica e bagaglio
• Parcheggio Auto a disposizione

La quota non comprende:
Viaggio A/R per raggiungere il luogo di partenza, gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato in “La quota comprende”.


COME ARRIVARE

Auto:
Autostrada del Brennero (A22) – Bolzano – Bressanone – uscita Bressanone/Val Pusteria – strada statale SS49 per Villabassa o Dobbiaco oppure Venezia – Cortina – Val Pusteria – Dobbiaco – Villabassa.

Treno:
Stazione ferroviaria di Lienz (orari su www.trenitalia.it )

Aereo:
Gli aeroporti più vicini sono quelli di Treviso e Mestre/Venezia/Klagenfurt. Su richiesta è disponibile anche un servizio di trasferimento all’hotel di partenza.

Mappa

Chiedi Preventivo

    Dati del cliente:*

    Nominativo*

    Email*

    Telefono*

    Comune di residenza*

    Tipologia viaggio*:

    Data di inizio viaggio*

    Partecipanti:*

    Adulti:
    Bambini:

    Specificare l'età dei bambini:

    Sistemazione:*

    Tipologia hotel/cabina:

    Tipologia trattamento:

    Numero di camere:

    Se avete esigenze particolari scrivetele nelle note

    Noleggio Bici:
    SiNo

    Assicurazione annullamento del viaggio*SiNo

    Eventuali note/richieste

    Acconsento al trattamento dei dati personali GDPR 679/2016 SI

    Dichiari di aver preso visione ed accettare le condizioni generali di utilizzoSI

    Per maggiori informazioni fare riferimento alla pagina privacy

    I campi contrassegnati con * sono obbligatori

    Ti potrebbe interessare…

    Vuoi essere aggiornato sui nostri viaggi?


    No, thanks!