Descrizione
Partendo dalle Dolomiti (Patrimonio dell’Unesco) questo percorso ciclabile vi porterà attraverso la Val Pusteria, da Brunico fino a Bressanone. Si passerà poi da Bolzano, capoluogo dell’Alto Adige, dove potrete vedere il famoso “Ötzi” (la mummia ritrovata nelle Alpi). Dopo raggiungerete la città termale di Merano con la sua atmosfera mediterranea. Lungo il fiume Adige si pedalerà tra frutteti e verdi altipiani fino a Trento per poi raggiungere le rive del Lago di Garda.
ITINERARIO
Giorno 1: Arrivo a Bressanone
Arrivo individuale in Hotel a Bressanone.
Giorno 2: Bressanone – Dobbiaco – Brunico 30 km
In mattinata trasferimento a Dobbiaco, colloquio informativo e consegna delle bici. La pista ciclabile attraversa la Valle di Braies, poi pedalerete lungo il fiume Rienza, passando il lago artificiale di Valdaora prima di raggiungere la città di Brunico.
Giorno 3: Brunico – Chiusa 53 Km
Oggi si proseguirà lungo la Val Pusteria, superando le rovine della Chiusa di Rio di Pusteria prima di giungere nella Valle d`Isarco. Sul percorso per Chiusa si potrà visitare l’Abbazia di Novacella. Giunti a Bressanone da non perdere una visita al centro storico e al Duomo per poi proseguire verso la tappa finale.
Giorno 4: Chiusa – Bolzano 30 km
Da Chiusa pedalerete lungo il fiume Isarco fino a Ponte Gardena (Castel Trostburg). La valle diventa più stretta e conduce alla conca di Bolzano, la città dove la cultura italiana incontra quella tedesca.
Giorno 5: Merano – Bolzano 40 km + treno
Trasferimento in mattinata con il treno da Bolzano a Merano. Dopo una visita della città mediterranea oppure un giro dei giardini di Castel Trauttmansdorff si ritorna pedalando lungo la strada del vino a Bolzano.
Giorno 6: Bolzano – Trento 69 km
Ci sono due possibilità per andare da Bolzano a Salorno: lungo la vecchia ferrovia ad Oltradige-Bassa Atesina, passando dal Lago di Caldaro, oppure attraverso la Valle dell’Adige sulla diga del fiume Adige. Si lascierà l’Alto Adige alla Chiusa di Salorno e pedalerete attraverso la regione del vino trentino fino alla città vescovile di Trento.
Giorno 7: Trento – Riva del Garda 46 km
Superata la vecchia città di frontiera Rovereto, lascerete la Valle dell’Adige passando Passo S. Giovanni (387 m) fino a raggiungere il lago più grande d`Italia, il Lago di Garda.
Giorno 8: Fine della vacanza dopo colazione oppure possibilità di prolungare il soggiorno.