Il tour in bici lungo le Vies Verdes è un ottimo esempio di Greenways, realizzato grazie alla riconversione delle linee ferroviarie che collegavano le aree rurali della Catalogna. Le tappe brevi in leggera discesa ed i percorsi protetti rendono questa vacanza ideale per le famiglie con bambini. L’itinerario si snoda lungo aree verdi, zone vulcaniche paludi fluviali e foreste, passando per Girona, che merita sicuramente una visita: è un vero e proprio gioiello di architettura medievale perfettamente conservato, con il quartiere ebraico più suggestivo della Spagna e l’imponente cattedrale dalla facciata barocca. L’ultima parte della greenway vi porterà direttamente al mare, dove potrete rilassarvi o tuffarvi in acqua con i vostri bambini.
I pernottamenti sono previsti in piccoli alberghi ed agriturismi, alcuni dei quali con piscina.
ITINERARIO
Giorno 1: Arrivo a Olot
Olot è noto per il suo paesaggio vulcanico, il più singolare della penisola iberica, immerso nel parco naturale della Garrotxa. Lasciatevi affascinare dalla Fageda d’en Jordà, una faggeta luogo di ispirazione artistica.
Giorno 2: Olot – Les Planes d’Hostoles 22 km
Dopo la consegna della documentazione necessaria e delle bici si inizia il percorso seguendo la pista ciclabile lungo la vecchia linea ferroviaria a scartamento ridotto “Carrilet d’Olot”. Si raggiunge les Planes d’Hostoles, passando per la fantastica zona della Bas Valley con la sua splendida campagna ed i suoi villaggi tipici, chiamata anche la Svizzera catalana. A les Planes, vi consigliamo di visitare le gole vicino al fiume.
Giorno 3: Les Planes d’Hostoles – Girona 35 km
Il giro è in leggera discesa e si snoda attraverso la campagna. Pedalerete in bicicletta lungo il corso del fiume Ter, uno dei fiumi più importanti della Catalogna, così potrete scoprire il suo fantastico patrimonio culturale. Si arriva a Girona, dove potrete passare il resto della giornata visitando la Cattedrale, che ha la più ampia navata in stile gotico al mondo e perdersi attraverso le piccole stradine dell’antico quartiere ebraico, uno dei meglio conservati al mondo.
Consigliamo anche una passeggiata lungo la Rambla e le mura medievali, che offrono una fantastica vista panoramica della città.
Giorno 4: Girona – Campllong/Llagostera 18-21 km
Si passa il villaggio di Quart, noto per le sue ceramiche, e Cassà de la Selva, con belle case moderniste nel centro della città. È possibile trascorrere il pomeriggio divertendosi con gli animali nelle fattorie nelle vicinanze dell’alloggio.
Giorno 5: Campllong – Sant Feliu de Guíxols 26-30 km
L’ultima tappa è una delle più facili, da percorrere in bicicletta. Un divertimento pedalare in leggera discesa, fino a raggiunge la città di Sant Feliu de Guíxols, con il suo magnifico porto di pescatori ed il suo caratteristico monastero. Si può godere il resto della giornata in spiaggia.
Giorno 6: Sant Feliu de Guixols
Partenza dopo colazione. Possibilità di fermarsi un’altra notte.