Vai al contenuto

Pedalare nel fiordo di Hardanger / NORVEGIA

A partire da 1.700,00

Caratteristiche Tecniche
Livello medio per persone che hanno ricevuto una formazione normale. 20 – 50 km ogni giorno. I sentieri seguono in gran parte strade esistenti (strade di montagna, strade forestali, strade locali, ecc) con poco traffico.

Lunghezza Percorso: km 186

Bici Bici Ibrida / E-bike

Livello medio

Lunghezza percorso:

Difficoltà: Facile
Categoria: Tag:

Si parte da Bergen, la seconda città più grande della Norvegia che giace sui versanti di una montagna che si affaccia sul mare, base ideale prima di proseguire ad esplorare i più selvaggi e bei fiordi della Norvegia.
Poi potrete visitare la Baronia di Rosendal, la più piccola reggia della Scandinavia, il pittoresco villaggio del blues di Skånevik, ed il grazioso villaggio di Leirvik ed il centro mercantile  di Bekkjarvik renderranno indimenticabile  il viaggio.
Potrete godere di un piccolo pezzo di Norvegia con montagne, fiordi,  paesaggi rurale e villaggi pittoreschi.

ITINERARIO

Giorno 1: Arrivo a Bergen.
Una volta arrivati a Bergen. Consegna delle biciclette e si prende il treno da Bergen a Voss.
Vale la pena di spendere un po ‘di tempo in più a Voss, anche se è nota per l’evento – Extreme Sport Week. Non è necessario essere dei fanatici dello sport estremo per trascorrere un pò di tempo qui a rilassarsi prima di iniziare il Tour  il giorno dopo!
Cena e pernottamento presso Hotel Fleischer.

Giorno 2: Voss – Ulvik 43 km
Da Voss si inizia con una leggera salita fino a Skjervet, dove si può proseguire lungo la vecchia strada che passa davanti alle cascata di Skjervefossen a Granvin. Da qui si passa la vecchia strada verso l’alto, attraverso Espelandsdalen, e giù poi per il bellissimo borgo di Ulvik, immerso nei frutteti. Da qui si vedono le cime innevate riflesse nel fiordo, o il colore verde estremo delle colline nella foresta all’inizio dell’estate.
Cena e pernottamento Brakanes Hotel, Ulvik. I servizi includono noleggio kayak, piscina e palestra.

Giorno 3: Ulvik – Kinsarvik 36 km ( + traghetto)
Da Ulvik a Bruravik si pedala lungo Ulvikapollen e Eidforden, che sono le parti del fiordo di Hardanger. Si prosegue fino alla nuovo e spettacolare Ponte Hardangerfjord, che consente anche di andare in bicicletta. Il ponte offre un viaggio emozionante attraverso il fiordo di Hardanger. Da qui ci si muove a sud verso Kinsarvik. E ‘una percorso facile e piacevole, ma un po’ trafficato.
Per coloro che se la sentono, è bello fare una deviazione fino alla valle Husa, con una magnifica cascata e diversi sentieri escursionistici. Traghetto da Kinsarvik a Utne.

Cena e pernottamento Utne Hotel, situato proprio vicino alle banchine dei traghetti, e uno dei più antichi alberghi a funzionamento continuo dopo l’apertura nel 1722. E ‘bello fare un giro in bicicletta sera sul lato ovest di Sørfjorden.

Giorno 4: Utne – Herand  23 km ( traghetto)
In Utne è possibile visitare il Museo Folk Hardanger. Da Utne a Herand si pedala immersi nei frutteti su strade pittoresche con poco traffico. Quando la stagione lo consente, la frutta può essere acquistato lungo la strada. Quando si passa il monte – Samlen, è possibile effettuare una deviazione di 3 km, per Hardanger Art Gallery, con mostre ed eventi. In Herand c’è una bella spiaggia per un tuffo rinfrescante.
Expressboat da Herand a Norheimsund. Cena e pernottamento presso Thon Hotel Sandven, Norheimsund.

Giorno 5:  Norheimsund
Si rimane a Norheimsund, e ci sono diverse opportunità per varie attività o semplicemente per rilassarsi.

– Visita guidata ghiacciaio Folgefonna Nationalpark (da expressboat da viaggio in autobus Norheimsund + e ritorno)
– Bike andata e ritorno a Steinstø, lunsj a Steinstø Frutta e casa torta.
– Noleggiare un kayak, canoa o barca a remi
– Crociera in barca a Lofthus, trekking il monaco Passaggi / ritorno in barca.

Giorno 6: NorheimsundGjermundshavn, 55 km + ferry to Årsnes + Rosendal, 9 km
Si i
nizia a pedalare al Tørvikbygd, e da lì è un bel giro lungo il fiordo, a Gjermundshamn. Alcune salite minori, ma senza traffico. Si prende il traghetto al lato sud del fiordo e continuate in bicicletta fino al piccolo villaggio di Rosendal.
Rosendal: La Baronia Rosendal, la più piccola reggia della Scandinavia, lo Stone Park con sculture di Bård Breivik, la chiesa Kvinnherad dal 1255 e numerose gallerie d’arte.
Cena e pernottamento a Rosendal Turisthotel, situato proprio nei pressi del fiordo, nel centro di Rosendal.

Giorno 7:  Rosendal – Bergen (traghetto)
Fine della Vacanza, dopo colazione partenza, si prende di nuovo l’Hardangerfjordexpress per raggiungere Bergen, possibilità di prolungare il soggiorno. Vi consigliamo una visita della città. Bergen è una città costiera della contea di Hordaland, nella regione di Vestlandet. Il centro cittadino ed i quartieri settentrionali della città si affacciano sul Byfjord, mentre l’intera città è circondata dalle montagne: per questo motivo la città è nota anche come “la città delle sette montagne”. ll quartiere Bryggen è stato classificato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1979.

 

Date & Prezzi

Tipologia Bici & Libertà
Partenza tutti i martedì dal 09/05 al 22/08/2023
Possibilità di altre partenze con nr 4 persone.


QUOTE INDIVIDUALI
€ 1.700,00  Quota individuale in camera doppia partenza
€    335,00  Supplemento singola

NOLEGGIO BICI
€    315,00  Noleggio bici
€    420,00  Noleggio E-bike

Le quotazioni possono subire della variazioni dovute al cambio della valuta al momento della prenotazione.

La quota comprende:

6 x alloggio con colazione e pranzo al sacco / e pranzo al sacco /
5 x cena/buffet di 3 portate
1 cena di 5 portate (Utne Hotel)
Treno Bergen – Voss, giorno 1
Battello espresso da Herand a Norheimsund, giorno 4
Battello espresso da Rosendal a Bergen, giorno 7
Descrizione del tour
Mappe elettroniche (bikemap.net)
Trasferimento bagagli (ikke i Bergen)• Road map /materiale informativo in inglese
• Assistenza telefonica
• Assicurazione medica e bagaglio

La quota non comprende:
Viaggio A/R per raggiungere il luogo di partenza, alcuni traghetti (da pagare in loco circa 30 Euro in totale), gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato in “La quota comprende”.


Come arrivare

In aereo:
L’ aeroporto Flesland di Bergen, dista circa 17 kilometri dal centro della città. L’autobus per l’aeroporto ha molte partenze giornaliere dal centro della città, e copre la distanza in circa 40 minuti.
Per raggiungere Bergen dall’Italia spesso è più facile trovare destinazione diretta su Oslo Gardermoen, e poi prendere volo interno per Bergen (1 h 50 minuti) oppure in treno 6/7 ore (tragitto panoramico).

 

Mappa

Chiedi Preventivo

    Dati del cliente:*

    Nominativo*

    Email*

    Telefono*

    Comune di residenza*

    Tipologia viaggio*:

    Data di inizio viaggio*

    Partecipanti:*

    Adulti:
    Bambini:

    Specificare l'età dei bambini:

    Sistemazione:*

    Tipologia hotel/cabina:

    Tipologia trattamento:

    Numero di camere:

    Se avete esigenze particolari scrivetele nelle note

    Noleggio Bici:
    SiNo

    Assicurazione annullamento del viaggio*SiNo

    Eventuali note/richieste

    Acconsento al trattamento dei dati personali GDPR 679/2016 SI

    Dichiari di aver preso visione ed accettare le condizioni generali di utilizzoSI

    Per maggiori informazioni fare riferimento alla pagina privacy

    I campi contrassegnati con * sono obbligatori

    Vuoi essere aggiornato sui nostri viaggi?


    No, thanks!