In questo tour in bicicletta scoprirete la Provenza e il parco nazionale del Lubéron – una terra di luce, colori e profumi. Molti pittori famosi hanno vissuto in Provenza.
Il clima mediterraneo è piacevole e il sole splende per più di 3000 ore all’anno. La gente vive all’aperto, anche durante l’inverno, gioca a “Pétanque” e beve il suo “Pastis” o “Noisette” sulla terrazza.
Numerosi monumenti testimoniano un lungo e grande passato che risale al periodo greco e romano, risalente al Medioevo e, addirittura, agli ultimi secoli. I punti salienti di questo tour sono Avignone e il famoso Palazzo del Papa, Orange con il teatro romano e l’arco di trionfo o Vaison la Romaine, che si divide in una città romana e una città medievale sulla collina.
Attraverserete i famosi vigneti delle Cotes du Rhone e i campi di lavanda prima di arrivare a Isle-sur-la-Sorgue e alla ‘Fontaine de Vaucluse’, una delle più profonde risorgive fluviali del mondo. Non dimentichiamo poi Gordes, tipico paesino provenzale arroccato su una roccia… o l’abbazia di Sénanque, una delle abbazie cistercensi meglio conservate d’Europa e circondata dai suoi campi di lavanda… o il Roussillon, famoso per le sue splendide rocce gialle e rosse ocra. Ed infine non perdetevi la discesa del Mont Ventoux a 1912m sul livello del mare!
ITINERARIO
Giorno 1: Arrivo individuale ad Avignone
Arrivo ad Avignone e sistemazione nell’hotel poco fuori città
Giorno 2: Avignone – Orange, ~35 km
Briefing alle 9:30 presso la reception dell’hotel dopo attraverserete l’isola più grande del Rodano in bicicletta attraverso i fiorenti frutteti fino a Châteauneuf-du-Pape. Fate qui una degustazione di vini e proseguite fino ad Orange, dove vale la pena di visitare il teatro romano e l’arco di trionfo.
Giorno 3: Orange – Vaison-la-Romaine, ~40 km
Oggi si pedala tra i vigneti delle Cotes du Rhone e si attraversano villaggi tipici come Sérignan, St. Cécile les Vignes, St. Roman de Malegarde e Villedieu prima di arrivare a Vaison-la-Romaine, una bella città romana e medievale.
Giorno 4: Vaison-la-Romaine – Isle-sur-la Sorgue, ~55 o 75 km
Continuate il vostro viaggio lungo i vigneti delle Cotes du Rhone e passate villaggi vinicoli come Rasteau, Gigondas, Vacqueyras e Sarrians. Possiamo anche portare voi e la vostra bicicletta fino alla cima del Mont Ventoux (su richiesta). E scenderete dall’altro lato fino all’Isle-sur-la-Sorgue. Infine si arriva a Isle-sur-la-Sorgue, la Venezia della Provenza, così chiamata per i numerosi piccoli canali che attraversano la città.
Giorno 5: Isle-sur-la-Sorgue – Lubéron, ~15-40 km
Questa regione è troppo bella per andarsene così in fretta. Per questo motivo vi fermerete una seconda notte a Isle-sur-la-Sorgue ed esplorerete oggi la bella valle del Lubéron. Vi aspettano alcuni punti salienti: Il villaggio di Gordes, l’abbazia cistercense di Sénanque e le rocce ocra del Roussillon che hanno dato alla Provenza i suoi colori.
Giorno 6: Isle-sur-la-Sorgue – Avignone, ~40 km
Su piccole strade e lungo il fiume Rodano si torna in bicicletta ad Avignone dove si può visitare il centro storico e il palazzo del Papa prima di tornare in albergo sull’Île de la Barthelasse.
Giorno 7: fine del tour o proseguimento della vacanza con notti extra
Vedi altri tour in Provenza