Alla scoperta della Valle Umbra e dei suoi sapori (e dei suoi vini) su due ruote.
Già dai tempi antichi questa valle fertile fu scelta come insediamento. Qui si affacciano le città più famose dell’ Umbria, come Perugia, Assisi, Spello, Foligno e Spoleto e non c’è modo migliore di conoscere queste città che in bici. La Valle non è solo interessante culturalmente, ma è anche famosa per la sua cucina e gli eccellenti vini. Nelle colline circostanti abbiamo la bellezza di 4 famose zone vinicole: Torgiano D.o.c.g., Assisi d.o.c., Montefalco d.o.c.g. e i Monti Martani d.o.c.
A disposizione anche itinerario su 3 notti
ITINERARIO
Giorno 1: Arrivo a Spello.
Il pernottamento sarà nell’albergo Il Cacciatore nel centro storico di Spello. L’albergo ha una terrazza con una splendida vista sulla Valle Umbra. La sera avrete una cena presso l’enoteca ‘Properzio’: Bruschette, tagliatelle con tartufo, Polpette di Chianina, dessert … combinato con vini Umbri ed Italiani.
Giorno 2: Spello – Bevagna 24 km Dislivello: +104m – 184m
Durante la mattina avete ancora abbastanza tempo per visitare Spello. I percorsi attraversano la Valle Umbra, quindi sono pressoché pianeggianti. Prima passate Foligno situata nelle valle. Interessante da vedere sono il Duomo e Palazzo Trinci. Continuate a pedalare nella valle ed imboccate la pista ciclabile che vi porta a Bevagna. Bevagna è una città di origine Romana.
Giorno 3: Bevagna – Torgiano 27 Km Dislivello: +190m – 187m
Una breve pedalata via porterà a Torgiano. In età medievale Torgiano era un borgo fortificato. Oggi è un paese tranquillo posto su una collina alla confluenza del Chiascio con il Tevere. Le fertili colline circostanti sono ideali per la coltura della vite e dell’olivo. In questa zona troviamo le vigne del Rosso Riserva d.o.c.g.
Giorno 4: Torgiano – Spello 33 Km Dislivello: +398m – 320m
Oggi attraversate la Valle e passando per stradine pianeggianti e tranquille arrivate ad Assisi. Per raggiungere il centro dovete fare un piccolo sforzo perché Assisi è situata in collina, ma dopo la salita godrete le bellezze di questa città. Lasciando Assisi passate tra gli oliveti per raggiungere la cantina Sportoletti, che si estende alle pendici del Monte Subasio. Dopo aver assaggiato i loro vini eccellenti partirete per l’ultimo tratto per arrivare a Spello.
Giorno 5: dopo colazione la vacanza è terminata