Descrizione
Quando si parla del Belgio, oltre che pensare in primo luogo al buon cibo, non si può dimenticare la fantastica birra! In Belgio, ci sono circa 400 tipi di birra, un’enorme varietà per un paese così piccolo. Pertanto, non potevamo più aspettare per proporre un tour con la grande birra belga come tema centrale. Godetevi i tour in bicicletta attraverso le autentiche Fiandre, ma soprattutto le pause nei caffè accoglienti, con una birra rinfrescante!
ITINERARIO
Giorno 1: Arrivo a Anversa
Giorno 2: Tour circolare a Westmalle – 63 Km
Oggi scopriremo la birra trappista! Il tour ci porta attraverso il paesaggio verde della regione “Kempen” fino all’abbazia di Westmalle, un nome conosciuto in tutto il mondo!. L’abbazia fu fondata nel 1794 dai monaci francesi. Erano rifugiati a causa delle difficili circostanze in cui si trovavano i religiosi in Francia in quel periodo. Il vescovo di Anversa diede loro una fattoria per potersi guadagnare da vivere. Intorno al 1850 iniziarono a produrre la birra Westmalle. L’abbazia stessa non può essere visitata, ma c’è un pub vicino all’abbazia dove si può gustare la superba Westmalle trappista e il formaggio di produzione tradizionale.
Giorno 3: Itinerario circolare Anversa – 23/30 km
Oggi scopriremo il centro storico della città d’arte di Anversa e i suoi dintorni. Potrete visitare la famosa fabbrica di birra “De Koninck” e il museo della birra (incluso nel prezzo!). Godetevi la degustazione di birra presso il birrificio! Anversa ha uno dei porti più grandi d’Europa ed è anche la città natale del pittore Rubens, delle case di moda e dei negozi di gioielli. Come si può leggere, Anversa è una città dalle mille sfaccettature, dove tradizione e modernità vanno di pari passo! La maggior parte degli edifici del centro storico risalgono al 16° e 17° secolo. Ci sono molti musei (come il MAS, museum aan de stroom e Plantin_Moretus patrimonio UNESCO) e monumenti da visitare. Il municipio e la stazione centrale sono esempi perfetti della bella architettura di Anversa. Quello che non bisogna certo dimenticare è la visita alla cattedrale e alle altre chiese di Anversa. Se volete fare shopping, potete andare a fare shopping nella Nationalestraat e nel Meir!
Giorno 4: Itinerario circolare Anversa 30 Km
Da Anversa, proseguirete lungo il fiume Schelda a Bornem. Dopo aver lasciato il centro di Anversa, si può ammirare il paesaggio della ‘Hobokense Polder’. Godetevi la natura silenziosa, così vicina al centro di una grande città! Sulla strada per Bornem si potrà visitare l’abbazia di Hemiksem. Potrete anche passare presso il birrificio ‘Bosteels’ dove si producono le birre ‘Karmeliet’, ‘Kwak’ e ‘Malheur
Giorno 5: Bornem – Mechelen 46 km
Oggi tornerete a Mechelen, dove avete iniziato il tour. L’itinerario si snoda attraverso l’autentico paesaggio fiammingo, passando il birrificio della ‘Palm’ in Steenhuffel ed il birrificio della famosissima birra ‘Duvel’ a Puurs. Se volete saperne di più sui diversi tipi di birra, circa le tecniche di produzione, e se si vuole imparare come si deve esattamente servire una buona birra Duvel, è certamente necessario visitare il centro della fabbrica della Duvel, per togliersi ogni dubbio! Dopo questa pedalata, ci si potrà rilassare nel centro storico della città d’arte di Mechelen.
Giorno 6: Itinerario circolare Leuven 66 km
Oggi visiterete un’altra città d’arte, e anche la capitale della birra del Belgio: Leuven. Intorno a questa città, ci sono 5 birrifici che producono una quantità enorme di birre. La Stella Artois per esempio, è il più grande birrificio in Europa! Numerosi pub si possono trovare in Leuven, probabilmente perché è una città con un sacco di studenti. Leuven ha anche la più antica università dei Paesi Bassi, fondata nel 1425. Leuven non è solo conosciuta per la birra, ma ci sono diversi luoghi interessanti come il bellissimo municipio gotico e la biblioteca universitaria.
Giorno 7: Mechelen – Anversa – 53 km
Lasciamo Mechelen lungo i verdi confini del fiume “Nete” per raggiungere la città di Lier. Lier è conosciuta in Belgio come “Pallieterstad”. Pallieter è la persona chiave del romanzo fiammingo “Pallieter” dello scrittore Felix Timmermans, nato a Lier. È una persona che si gode la vita come nessun altro, ed è esattamente quello che si può fare a Lier: riposarsi in un pub locale e gustare le birre locali come “de strooien hoed” o la famosa torta “Liers vlaaike”. Ci sono anche abbastanza cose da vedere: il beguinage, (Patrimonio UNESCO) lo “Zimmertoren” e la piazza del mercato. Dopo Lier, si prosegue in bicicletta fino alla famosa città di Anversa, chiamata anche “koekenstad” (città dei biscotti). Lungo il percorso verso Anversa vedrete alcune fortificazioni della prima guerra mondiale.
Giorno 8: Fine della vacanze e partenza individuale