Vai al contenuto

I Tre laghi in bici /LOMBARDIA-PIEMONTE/ITALIA

A partire da 1.050,00

Caratteristiche Tecniche
Il percorso comporta alcune salite che richiedono un minimo di allenamento e, anche se si svolge in prevalenza su piste ciclabili e strade secondarie, include dei tratti in cui il traffico è intenso.

HIGHLIGHTS:

  • Lago di Garda
  • Franciacorta
  • Lago Maggiore e Isole Borromee
  • Lago di Como

Bici:  Bicicletta Muscolare / E-bike

 

Lunghezza percorso: 233 / 243 Km

Difficoltà: Facile
Categoria: Tag:

Italia in bicicletta: viaggio individuale in Lombardia da Peschiera del Garda a Ranco

Viaggio  vario ed affascinante fra dolci colline e trasparenti specchi d’acqua in cui si riflette il verde dei vigneti e dei coltivi. Si parte dal lago di Garda e si percorre un tratto della Ciclopista del Sole che corre lungo il  fiume Mincio oppure si pedala nei pressi del lago passando per le famose località turistiche Desenzano e Sirmione; il tour si conclude sul Lago Maggiore passando dai laghi d’Iseo, di Lecco e di Como e toccando città d’arte come Brescia, Bergamo, Varese e Como stessa. Non manca una breve puntata in Svizzera nel Canton Ticino. Complessivamente sono ben 7 laghi che sono inclusi nel percorso. La bellezza naturale di questi luoghi, la ricchezza delle testimonianze artistiche e la buona cucina accompagnata dagli ottimi vini locali danno colore e sapore alla vostra vacanza in bicicletta. Il percorso comporta alcune salite che richiedono un minimo di allenamento e, anche se si svolge in prevalenza su piste ciclabili e strade secondarie, include dei tratti in cui il traffico è intenso.

1° giorno Arrivo individuale a Peschiera del Garda (lago di Garda)
A Peschiera si trova la Fortezza, circondata dal fiume Mincio, un piccolo gioiello d’architettura, racchiuso in una possente cinta muraria a forma pentagonale risalente al Cinquecento, con bellissimi bastioni e imponenti porte d’accesso.
2° giorno Peschiera del Garda – Brescia 53/63 Km
Se scegliete il percorso lungo, più tranquillo e più collinare, pedalate lungo la ciclopista del Mincio per poi passare da San Martino della Battaglia con la sua torre monumentale che ricorda le guerre d’indipendenza e Desenzano.
Il percorso breve passa più vicino al lago e vi porta a Desenzano ed a Sirmione, una delle più belle località del Lago di Garda. Arrivo a Brescia, città ricca di resti romani e medioevali, sormontata dall’antico castello.
3° giorno Brescia – Sarnico (lago d’Iseo)  35 Km
Oggi itinerario breve e rilassante che ci porta a pedalare nella Franciacorta, terra di vini d’eccellenza. Il percorso ci porta a Rodengo Saiano, sede di un’abbazia benedettina dove ancora vivono i monaci. Si passa presso i castelli di Passirano e Clusane e presso la Riserva naturale delle torbiere del Sebino (area protetta
ricca di avifauna), per poi terminare sulle sponde del bel lago d’Iseo.
4° giorno Sarnico – Grumello del Monte – Montello-Bergamo – 35 Km
Si pedala lungo il fiume Oglio che esce dal lago d’Iseo; in breve si giunge a Grumello, grazioso paesino con le case in pietra di Sarnico e poi ancora pochi chilometri più avanti, passato un ponticello, si entra nel bel centro storico medioevale di Montello, tutto in pietra. La giornata in bici termina a Bergamo, perla dell’Italia
settentrionale, dove arriverete abbastanza presto per poter visitare sia l’elegante città bassa, ma soprattutto le splendida città alta, raggiungibile con una funicolare.
5° giorno Bergamo – Garlate(Lago di Lecco) 45 Km
Oggi si raggiunge il ramo del lago di Como che prende il nome dalla città di Lecco. Il percorso ci porta a Mapello, dove c’è un bel santuario dedicato alla Madonna di Prada (dei prati); altro luogo di grande spiritualità è Sotto il Monte, il paese dove nacque il Papa Giovanni XXIII, detto il “Papa buono”; la sua casa natale è un bel museo gratuito; altra esperienza che vi resterà impressa è l’attraversamento del fiume Adda su un traghetto leonardesco a fune. Si giunge a Garlate pedalando nel verde della bella pista ciclabile lungo l’Adda.
6° giorno Garlate – Como  40 Km
Questa è la giornata in cui si passa per il maggior numero di laghi, tutti molto piccoli: Annone , Pusiano, Alserio, in buona parte pedalando su sterrati in mezzo al verde. La parte finale del percorso è la parte più bella; a Solzago si imbocca la Passeggiata Voltiana che prende nome da Alessandro Volta, sepolto nei pressi, con una discesa emozionante prima fra i boschi e poi lungo una bella strada, che vi farà arrivare nel centro di Como e poi sulle sponde del bellissimo lago.
7° giorno Como – Varese – Ranco (lago Maggiore) 60 Km
L’ultimo giorno si parte costeggiando il lago circondato da splendide ville, in particolare villa Olmo, in direzione Cernobbio; si passa il confine con la Svizzera e poi si raggiungono Varese e subito dopo il suo lago con la pista ciclabile; si costeggia più avanti il lago di Monate dalle acque limpide dove è possibile fare il bagno in località Cadrezzate; infine ad Ispra si raggiunge finalmente il lago Maggiore ed anche qui è possibile fare il bagno. La verde pista ciclabile della Quassa vi porta a Ranco, dove chiuderete in bellezza la giornata di oggi.
8° giorno Ranco. Termine viaggio dopo colazione.

Possibilità di notti aggiuntive sul Lago Maggiore

Date & Prezzi

Tipologia  Bici&Libertà
minimo 2 persone; ogni sabato dal 25 marzo al 23 settembre 2023
Altre date di inizio disponibili per almeno 4 persone.


QUOTE
€ 1.050,00 Quota individuale pacchetto in camera doppia
€    265,00 Supplemento singola

NOLEGGIO BICI
€ 120,00  Noleggio bici
€ 240,00 Noleggio E-Bike

Possibilità di notti extra inizio e fine tour.


La quota comprende:
. 7 pernottamenti in camera doppia  con colazione in hotel 3***/4****
· Trasferimento bagagli
· Briefing & info dettagliate
· Servizio assistenza
· Assicurazione Viaggio e bagaglio


La quota non comprende:
Viaggio A/R per raggiungere il luogo di partenza, gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato in “La quota comprende”. Attenzione: La tassa di soggiorno – se richiesta – deve essere pagata direttamente sul posto.


Come Arrivare

In auto:

Consulta Google.maps per il migliore itinerario

In treno:
Stazione Peschiera del Garda . Trenitalia per orari e info

In aereo:
Aereoporto  Verona, oppure Milano Orio Al serio

 

Mappa

Chiedi Preventivo

    Dati del cliente:*

    Nominativo*

    Email*

    Telefono*

    Comune di residenza*

    Tipologia viaggio*:

    Data di inizio viaggio*

    Partecipanti:*

    Adulti:
    Bambini:

    Specificare l'età dei bambini:

    Sistemazione:*

    Tipologia hotel/cabina:

    Tipologia trattamento:

    Numero di camere:

    Se avete esigenze particolari scrivetele nelle note

    Noleggio Bici:
    SiNo

    Assicurazione annullamento del viaggio*SiNo

    Eventuali note/richieste

    Acconsento al trattamento dei dati personali GDPR 679/2016 SI

    Dichiari di aver preso visione ed accettare le condizioni generali di utilizzoSI

    Per maggiori informazioni fare riferimento alla pagina privacy

    I campi contrassegnati con * sono obbligatori

    Calcola preventivo online

     

     

    PRENOTA ONLINE

    Vuoi essere aggiornato sui nostri viaggi?


    No, thanks!