Vai al contenuto

Il Cammino di Santiago di Compostela da Leon a Santiago in bici – Cammino Francese in gruppo / SPAGNA

A partire da 1.441,00

Caratteristiche Tecniche
Tutto il percorso è su asfalto percorribile con biciclette da turismo. Avvicinandosi a Santiago le strade si fanno più trafficate ed è stato quindi selezionato un percorso parallelo attraverso la campagna.

Bici: City Bike, E-Bike

 

Lunghezza percorso: 332 km

Difficoltà: Medio
Categorie: , Tag: ,

Il nostro tour in bicicletta del Cammino inizia nell’affascinante città di Leon, a 332 km da Santiago. Attraversiamo quindi l’impressionante spazio aperto delle pianure castigliane, salendo gradualmente fino al punto più alto del viaggio, la “Croce di Ferro” (1.505 m), che è diventata uno dei simboli permanenti del cammino di Santiago. Poi si attraversano fertili vallate piene di vigneti nella regione del Bierzo e infine la verde campagna della Galizia rurale prima di raggiungere Santiago de Compostela.

 

Giorno: 1 – Arrivo a León
Raggiungete il gruppo a León. Questa affascinante città fu fondata dai Romani nel I secolo a.C.. Potremmo avere il tempo di visitare la sua bella cattedrale gotica e di ottenere i primi timbri sul nostro passaporto di pellegrini. Cena “tapas” nel centro di Leon per conoscerci meglio.

Se avete bisogno di aiuto per arrivare a Leon possiamo aiutarvi, ma c’è un buon servizio ferroviario dall’aeroporto internazionale di Madrid. fateci sapere se avete bisogno di aiuto per acquistare i biglietti del treno o se avete bisogno di un trasferimento privato.

Giorno: 2 – León – Astorga (58 km)
Ci addentriamo nella campagna attraversando le pianure della Castiglia attraverso campagne coltivate e villaggi caratteristici.. Pranzeremo a Hospital del Orbigo, dove si trova uno splendido ponte medievale (uno dei ponti di pellegrinaggio più lunghi della Spagna). Percorreremo poi gli ultimi 15 km fino alla bellissima città murata di Astorga, con vista sulle montagne di Leon in lontananza.

Giorno: 3 – Astorga – Molinaseca (51 km)
La giornata di oggi è probabilmente la più bella del viaggio: ci lasciamo alle spalle le pianure castigliane e saliamo gradualmente sulle montagne di León fino al Monte de la Cruz de Ferro (1505 m). Durante il tragitto passiamo per Castrillo de los Polvazares, noto per la sua architettura molto particolare creata da una forte pietra color arancio. Dopo aver attraversato l’incantevole villaggio montano di Acebo (la strada principale è una linea retta di belle case con balconi), ci godiamo il resto della discesa verso Molinaseca, con viste mozzafiato sulla valle circostante.

Giorno: 4 – Molinaseca – Herrerías (51 km)
Il punto culminante di oggi è la pedalata verso la bella città di Villafranca, con viste mozzafiato sui vigneti della regione del Bierzo e sulle montagne boscose di Leon. Dopo i primi 25 km, facili e prevalentemente pianeggianti, c’è una breve salita che porta a Villafranca, che merita una visita per i suoi numerosi monumenti e la pittoresca piazza del paese. Nell’ultimo tratto di oggi percorreremo la sempre verde e bellissima valle di Valcarce. Raggiungeremo il nostro incantevole hotel rurale situato nel villaggio di Herrerias, ai piedi del Monte de O’Cebreiro.

Giorno: 5 – Herrerías – Sarria (57 km)
Oggi iniziamo a pedalare (9 km) fino alla cima della montagna e al piccolo villaggio di O’Cebreiro, che è anche il primo villaggio della Galizia. Qui potremo apprezzare splendide viste sulle valli che circondano questa vetta e ammirare le affascinanti case nere dai tetti in ardesia. Una volta entrati in Galizia, il paesaggio cambia radicalmente e la zona è popolata da numerosi villaggi agricoli tradizionali. Ogni famiglia possiede piccoli appezzamenti di terreno che coltiva per i propri ortaggi e passeremo accanto a molti abitanti del luogo che lavorano la terra e si occupano del bestiame. Oltre al cambiamento di cultura, paesaggio e lingua, la gastronomia della Galizia è famosa per l’utilizzo di prodotti di alta qualità e la loro preparazione in modi semplici e non elaborati, ma deliziosi. Ci fermeremo a Samos, sede di uno dei monasteri più antichi della Spagna, e pedaleremo attraverso boschi di castagni fino a Sarria.

Giorno: 6 – Sarria – Melide (63 km)
La pedalata di oggi si snoda attraverso la splendida campagna galiziana e lungo sentieri alberati fino alla città di Portomarin, ricostruita su una collina negli anni ’60 per costruire un bacino idrico. Dopo pranzo, una salita di 13 km, seguita da una piacevole discesa di 12 km, ci porta a Palas del Rey per poi pedalare per altri 15 km fino a Melide, graziosa cittadina dove alloggeremo e famosa per i suoi bar dove si vende il polpo cucinato alla galiziana.

Giorno: 7 – Melide – Santiago de Compostela (52 km)
Oggi è l’ultimo giorno di pedalata e ci faremo strada attraverso boschi e zone rurali fino al famoso Monte do Gozo, dove potremo vedere per la prima volta le torri della Cattedrale di Santiago de Compostela. Da qui mancano solo 5 km alla Plaza del Obradoiro, dove tutti i pellegrini celebrano il loro sospirato arrivo circondati dalla splendida facciata della Cattedrale, da antichi edifici in pietra, come il Parador de los Reyes Católicos, e dal municipio.

Riceveremo anche la nostra Compostelana (certificato in latino del nostro pellegrinaggio).

Questa sera festeggeremo insieme davanti a una buona tavola (cena speciale a base di pesce) e ci godremo la vivace città universitaria di Santiago.

L’albergo in cui alloggeremo a Santiago è molto vicino al centro della città.

Giorno: 8 – Ritorno
Il tour termina dopo la prima colazione. È possibile prenotare notti aggiuntive a Santiago.

Date & Prezzi

Tipologia Bici & Gruppo

Partenze di gruppo 2023
14/05  –  24/09

Vedi anche gli altri tour sul Camino di Santiago



QUOTE TOUR BICI&GRUPPO

Cammino Francese
Da Leon a Santiago

€ 1.440,00 Quota individuale in camera doppia
€    220,00 Supplemento singola

 

Noleggio bici
€  135,00 Noleggio bici
€ 235,00 Noleggio E-bike

La quota comprende
– 7 pernottamenti con colazione rinforzata
– Trasferimento bagagli
– Guida accompagntore parla inglese/spagnolo
– Veicolo a supporto per gruppi sup.6 persone
– Passaporto del Pellegrino
– Assicurazione sanitaria e bagaglio

La quota non comprende:
Viaggio A/R per raggiungere il luogo di partenza, gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato in “La quota comprende”.


Avviso importante: Ci riserviamo il diritto di modificare il percorso del viaggio anche all’ultimo momento dovuto alle condizioni meteo ed in caso di problemi tecnici.

 

 

Mappa

Chiedi Preventivo

    Dati del cliente:*

    Nominativo*

    Email*

    Telefono*

    Comune di residenza*

    Tipologia viaggio*:

    Data di inizio viaggio*

    Partecipanti:*

    Adulti:
    Bambini:

    Specificare l'età dei bambini:

    Sistemazione:*

    Tipologia hotel/cabina:

    Tipologia trattamento:

    Numero di camere:

    Se avete esigenze particolari scrivetele nelle note

    Noleggio Bici:
    SiNo

    Assicurazione annullamento del viaggio*SiNo

    Eventuali note/richieste

    Acconsento al trattamento dei dati personali GDPR 679/2016 SI

    Dichiari di aver preso visione ed accettare le condizioni generali di utilizzoSI

    Per maggiori informazioni fare riferimento alla pagina privacy

    I campi contrassegnati con * sono obbligatori

    Ti potrebbe interessare…

    Vuoi essere aggiornato sui nostri viaggi?


    No, thanks!