Croazia – Bici & Mare la baia del Quarnero in bici
Il Quarnero (Kvarner) è una regione della Croazia che si trova nell’Adriatico settentrionale, la baia che si apre davanti a Fiume, idealmente delimitata dall’Istria ad Ovest e dalla costa che protegge il Parco nazionale del Velebit settentrionale a Est. La regione del Quarnero comprende innumerevoli isole che si rispecchiano acque cristalline, tra cui le più importanti sono Krk e Cres, Losinj, Rab e Pag. Il tour di gruppo in bici inizia e termina nelle due isole più grandi, Krk e Cres, e lambisce coste mozzafiato, borghi antichi e medievali, baie pittoresche percorrendo splendidi itinerari a picco sul mare. Il Quarnero, che gode della combinazione di clima mediterraneo e continentale, offre diverse attività agli amanti dello sport e della natura ed ospita alcuni dei più bei parchi nazionali della Croazia. La bicicletta è uno dei mezzi migliori per esplorare ed ammirare questo territorio.
ITINERARIO
Giorno 1: sabato: Opatija – Krk – 18 km
Imbarco il sabato alle ore 12.00 a Opatija (Abbazia)
Presentazione a bordo di tutto l’equipaggio e dei vostri compagni di questa vacanza in bici&barca, partenza verso l’isola di Krk (Veglia) con sosta per un tuffo nel pomeriggio in una baia verso il suo capoluogo omonimo Krk. L’itinerario in bicicletta vi porterà a Punat (Ponte) per poi farvi rientrare a a Krk dove trascorrerete una bella serata ed avrete il tempo di scoprire questa incantevole città. Pernottamento nel porto di Krk.
Giorno 2: domenica: Isola Krk – 48 km
Oggi pedalerete attraverso la vegetazione mediterranea profumata, gli uliveti e gli alberi di fico fino al villaggio di Dobrinj una città vera museo, un sintesi tra passato e presente. Pedalerete lungo muri di pietra e greggi di pecore fino al più grande campo dell’isola: il campo di Vrbnik con il suo famoso vino giallo dorato la Žlahtina. Vi riposerete a Vrbnik mentre degustate vino, formaggio e prosciutto. Proseguire verso Treskavaccon la meravigliosa vista sulla valle di Punat e la piccola isola di Košljun con un monastero del XII secolo. In discesa attraverso Bašćanska Draga a Baška,Cena a bordo con pernottamento a Baška. Osservazione: In caso di cattive condizioni meteorologiche (vento di bora), pernottamento a Krk.
Giorno 3: lunedi: Krk – Rab 21 km
Si parte di buon mattino per Rab (Arbe), dove si pedalerà alla scoperta della stessa città. Dopo il pranzo a bordo ed il tempo libero per fare il bagno, in sella alla vostra bici arriverete in una baia con spiaggia sabbiosa, particolarmente insolita per le isole del Quarnero. Se volete, da qui potrete fare una passeggiata pomeridiana a attraverso Forest Park Komrčar oppure un’escursione su per la collina Kamenjak per godere di uno dei tramonti più belli con vista su Rab e le isole circostanti.
Giorno 4: martedì Rab – Pag – Ilovik 35 Km
In mattinata partenza per l’isola di Pag (Pago) poi si inforca la bicicletta per andare da Tovarnele a Novalja. La crociera prosegue per l’isola Ilovik con pranzo a bordo, tempo libero per passeggiare in questi piccoli villaggi. Il tour in bici vi farà ammirare l’affascinante paesaggio di questa isola: dapprima il villaggio di Lun, caratterizzato da olivi secolari e muri a secco costruiti dai residenti come protezione contro il vento, in cui le molte pecore accompagneranno le vostre pedalate. Poi Novalja, dove consigliamo una pausa in una delle tradizionali “trattorie” per degustare il famoso formaggio di Pag. Qui potete scegliere se tornare al porto o proseguire con il gruppo per raggiungere il villaggio di Mandre da cui si ritornerà alla barca per riprendere la crociera verso l’isola Ilovik. Cena e pernottamento in Ilovik.
Giorno 5: mercoledì Ilovik – Lošinj – 21 km
Le prime ore del mattino saranno dedicate al tour in bicicletta da Molat a Zapuntel per poi imbarcarsi alla volta dell’isola di Lussino dove, dopo aver pranzato in barca, potrete rigenerarvi con una bella nuotata. A Mali Lošinj (Lussinpiccolo), località pittoresca, potrete fare un giro in bici e raggiungere il villaggio (a dispetto del nome) di Lussingrande. Pernottamento nel porto principale di Lussinpiccolo.
Giorno 6: giovedì : Lošinj- Cres 24 Km / 45 Km
Si inizia con un tour in bicicletta da Lussinpiccolo a Neresine e poi alla città vecchia di Osor, con passeggiata nel centro storico, interessante dal punto di vista architettonico. Partenza per la città di Cres con sosta per un bagno e pranzo sulla barca. Serata libera e pernottamento a Cres. In alternativa, possibilità di fare un percorso più faticoso verso il villaggio di pescatori Martinscica.
Giorno 7: venerdì: Cres – Opatija 27 Km
Colazione a bordo mentre la barca si sposta verso Mošćenička Draga sulla riviera di Opatija. Da qui riprenderete la bici per pedalare lungo la strada costiera, godendo di una vista spettacolare sul mare e sulle isole dalla città di Bersezio, arroccata su di una roccia sopra il mare. Dopo la pausa si può decidere se tornare all’imbarcazione pedalando lungo la medesima strada costiera di nuovo in bicicletta oppure proseguire insieme con la vostra guida sul colle San Jelena e poi ritornare di nuovo a Mošćenička Draga. Pranzo a bordo e navigazione fino a Opatija, dove avrete la serata libera per ammirare questa incantevole città, inoltrandovi nei parchi o passeggiando sul lungomare. Pernottamento nel porto di Opatija.
Giorno 8: Colazione e fine della vacanza