Trieste, punto di incontro tra i popoli del Mediterraneo e quelli del Centro Europa, primo porto per l’impero asburgico nel XVI sec., è il punto di partenza di viaggio. Oggi Trieste è una vivace città di confine ricca di monumenti, chiese, musei e palazzi. Il percorso lascia l’Italia per pedalare prima attraverso la Slovenia e poi lungo la colorata costa croata. Questa soleggiata penisola nell’Adriatico è un pittoresco insieme di villaggi di pescatori, piccole città, colline carsiche, valli e vigneti. Rimarrete incantati dal fascino del contrasto dei luoghi e dei colori e non mancheranno le oppurtunità per rilassarsi al mare in una delle numerose calette e baie.
ITINERARIO
Giorno 1: Arrivo a Trieste
Arrivo individuale a Trieste e sistemazione in hotel. Tempo libero per visitare la città e gustare un buon caffè.
Giorno 2: Trieste – Pirano/Portorose (ca. 35 km o 65 km a seconda della variante)
La prima tappa in bici vi porterà dopo pochi chilometri oltre il confine italiano; in Slovenia piacevoli piste ciclabili vi condurranno attraverso le note località di Capodistria e Isola d‘Istria per proseguire poi verso Pirano e Portorose, località della riviera slovena famosa per i centri termali. Se preferite il percorso più breve potete prendere il traghetto da Trieste a Muggia (biglietto non incluso) mentre la variante più lunga corre all‘interno attraverso la Val Rosandra. Da Muggia proseguirete lungo la costa accompagnati dai riflessi e dal profumo del mare.
Giorno 3: Pirano/Portorose – Umago (ca. 35 – 60 km)
Poco dopo la partenza pedalerete attraverso le saline di Sicciole, dove da grandi aree viene estratto il sale tramite evaporazione naturale; si pedala poi verso il confine con la Croazia entrando in Istria, la più grande penisola del mare Adriatico. Qui il territorio è leggermente collinare e il percorso verso Umago è caratterizzato da frutteti e vigneti. La città vecchia di Umago è un antico insediamento di origine romana ed è oggi la rinomata sede del torneo di tennis „ATP – Croatia Open“ che si svolge annualmente. La sera vi attende una piacevole passeggiata attraverso le stradine della città medievale fino a raggiungere la torre della città.
Giorno 4: Umago – Parenzo (ca. 20 – 40 km)
Da Umago si pedala lungo la costa fino a Novigrad-Cittanova. Questa piccola cittadina di mare circondata da mura fortificate si trova alla foce del fiume Quieto (Mirna). Si prosegue poi verso Parenzo (Poreč), la città conosciuta per la sua bellezza artistica e dove è possibile visitare la basilica Eufrasiana, patrimonio UNESCO e ricca di rappresentazioni musive.
Giorno 5 : Parenzo/Porec, partenza
Partenza individuale o Possibilità di aggiungere un pernottamento.