Ricordate Hans Brinker, il ragazzino olandese che tappò con un dito un buco nella diga per salvare il suo paese? Ricordate la fila di maestosi mulini sotto un infinito cielo azzurro? Avete presenti tutti gli stereotipi sull’Olanda: gli zoccoli di legno, i canali, le biciclette, i pancakes, i campi di tulipani, i polders, i costumi tradizionali? Tutto questo fa parte di questo viaggio del ricordo! Il tour comincia e finisce ad Amsterdam lasciandovi tutto i tempo necessario per esplorare e visitare i musei. I tragitti in bicicletta sono brevi, perché possiate godervi le visite a Zaanse Schans e Volendam.
ITINERARIO
Giorno 1: arrivo individuale ad Amsterdam.
Fate in modo di arrivare presto. Si può passare un’intera giornata vagando tra i canali fiancheggiati da antiche dimore. Tutta la zona del canali è stata dichiarata Patrimonio Mondiale dall’UNESCO.
Giorno 2: Amsterdam – Haarlem 29 km
Al mattino potete visitare il vostro museo preferito, godervi il via vai seduti in un caffè sulla Rembrandtplein, dare un’occhiata al famoso quartiere a luci rosse. Le possibilità sono infinite. Appena uscite dalla città, il silenzio e la pace riempiono la campagna. Questa regione è chiamata Zuid-Kennemerland Nubi che sembrano dipinte si rispecchiano nell’acqua delle torbiere e le canne frusciano nella brezza. Finite la giornata in bellezza passeggiando per il centro di Haarlem, dall’imponente piazza del Mercato al bianco ponte giratoio sul fiume Spaarne. Vi innamorerete dei suoi incantevoli cortili, gli “‘hofjes”.Ad aprile e inizio maggio, avete la possibilità pedalare lungo un percorso di circa 60 km dove si possono ammirare i campi di tulipani.
Giorno 3: Haarlem – Zaandijk 37 km
In mattinata potete fare un altro giro per Haarlem. Raccomandiamo una visita al Museo Frans Hals, che conserva dipinti del Secolo d’Oro, e, se vi interessano le scienze, al Museo Teijlers, attivo dal 1784! Verso mezzogiorno riprendete la bicicletta e pedalate lungo il corso del fiume Spaarne fino a grazioso villaggio di Spaarndam e alla sua diga. Lungo la strada vedrete alcune antiche casette appollaiate all’asciutto in cima all’argine, mentre altre si riparano alle sue spalle. Kolksluis, considerate la chiusa più antica del mondo, è ancora in funzione e la sua posizione è talmente bella che vale veramente la pena vederla. A IJdijk è stato eretto un monumento in ricordo del ragazzino che evitò l’inondazione mettendo un dito nella diga…Leggenda, certamente… Riprendendo il viaggio entrate nella regione di Zaan, dal nome del fiume omonimo, giustamente famosa per le sue case di legno dipinte di verde, con le tendine di pizzo alle finestre! Ne troverete molte a Zaanse Schans, famoso per la fila di mulini a vento. Un paesaggio da cartolina! C’è molto da fare e da vedere: musei, mulini, botteghe artigianali, imparare a fare gli zoccoli di legno o il formaggio. Alla fine, godetevi un ottimo pancake.
Giorno 4: Zaandijk – Volendam 31 km
La regione dello Zaan è stata probabilmente la prima in Europa ad essere industrializzata. Il prerequisito era di disporre di energia su vasta scala. Non c’erano alberi né carbone. Come fecero gli olandesi? Usando la forza del vento generata da 2000 mulini! Un paradiso di archeologia industriale, illustrato nel Museo Zaans. Continuando il viaggio, fate una sosta a Wormer prima di arrivare al Parco divertimenti Het Twiske. La gente di Amsterdam, nei giorni caldi, lascia la città in bicicletta per fare un tuffo nel lago. La campagna che attraverserete per arrivare a Purmerend, dal piacevole centro storico, è coperta di boschi, laghi e praterie. La giornata di oggi termina a Volendam, festoso porto di pescatori, dove potrete curiosare nei negozietti o riposare seduti a un caffè del porto.
Giorno 5: Volendam – Amsterdam 35 km
Vicino al borgo antico dalle pittoresche case di mattoni rossi si trova il Museo di Volendam, che vi racconterà tutto sulle tradizioni di questa comunità. La collezione permanente comprende la riproduzione di abitazioni tradizionali, costumi e gioielli d’epoca. Una sezione è dedicata alla pesca delle anguille con modelli di barche. La collezione d’arte è deliziosa ed espone anche un incredibile mosaico. Pedalando in cima alla diga dell’antico Zuiderzee ritornerete ad Amsterdam con tempo sufficiente per qualche altra visita.
Giorno 6: Fine del viaggio
Dopo la colazione in albergo è arrivato il momento del ritorno a casa.