Vai al contenuto

Tour in bici in gruppo: fiume Isonzo tra Italia e Slovenia

A partire da 750,00

 

Caratteristiche Tecniche

Itinerario facile ed adatto a tutti, qualche leggero saliscendi nel tratto Tolmino-Gorizia.

Lunghezza Percorso: Km 175

Bici: city bike / E-bike

BiciLivelliFACILE_text2

Lunghezza percorso:

Difficoltà: Facile
Categoria: Tag:

 

 

DISPONIBILI ANCHE ALTRI TOUR  (ABRUZZO, VENETO, SLOVENIA, ALSAZIA, ALPE ADRIA ETC ) E DATE!
per info: [email protected]

 

Viaggio di gruppo in bicicletta lungo il fiume Isonzo tra Italia e Slovenia
Vivi una settimana itinerante tra l’Italia e la Slovenia in sella alla bici seguendo il corso del fiume Isonzo. Ti aspettano spettacoli naturali, delizie eno-gastronomiche e scoperte culturali.

La ciclovia del fiume Isonzo: la “Passau-Vienna” dall’Italia alla Slovenia
In sella alla bici passerai una settimana itinerante lungo il fiume Isonzo. Potrai ammirare delle vere e proprie sculture naturali create nel tempo dal continuo scorrere del fiume che ti farà vedere la natura in tutta la sua bellezza: strette gole, cascate e piccoli laghi color smeraldo. Pedalerai nella sua vallata tra le Alpi Giulie a cavallo tra Italia e Slovenia, fino ad arrivare alla sua ampia foce, tra le Riserve Naturali ed il Mare Adriatico, inoltrandoti in un paesaggio che sembra quasi fiabesco. Vivi una settimana in bici alla scoperta di bellezze naturali, città d’arte e cucina tipica!

ITINERARIO

Giorno 1 – Domenica : Udine (Friuli)
ritrovo nel tardo pomeriggio presso l’hotel, posiamo le valigie e ci prepariamo per la cena. Ci aspetta il briefing dell’accompagnatore che ci guiderà durante la settimana. Nel frattempo conosciamoci meglio con un fresco aperitivo!

Giorno 2 – Lunedì: Udine – Cividale – Caporetto  – 30 km
la mattina ci aspetta un piccolo transfer verso la vicina città di Cividale, Patrimonio Unesco, che merita una breve visita guidata. Dopo il pranzo in un’osteria tipica, daremo inizio al vero tour in bici, saliamo in sella e passiamo il confine, raggiungendo la cittadina slovena di Caporetto (Kobarid) lungo strade poco trafficate e tratti di ciclabile. Lì ci aspetta una piccola passeggiata naturalistica: superato un ponte sospeso sul fiume, entreremo nel bosco per arrivare alla cascata “Slap Kozjak”. Ritorno in hotel in serata, cena.

Giorno 3 – Martedì: Caporetto – Tolmino – 20 km
mattinata all’insegna della storia, Caporetto rimane per noi il simbolo della Grande Guerra, visitiamo quindi il museo ricco di reperti e il sacrario militare, costruito sul colle Gradic, contenente le spoglie di 7.014 soldati italiani. Dopo pranzo raggiungeremo Tolmino (Tolmin), paese ricco di festival nei mesi estivi, lungo strade poco trafficate e pezzi di ciclabile, sempre tenendo d’occhio il fiume che scorre a fianco a noi. Arrivo in serata, sistemazione in hotel e cena.

Giorno 4 – Mercoledì: Tolmino – Gorizia –  45 km
oggi ritorniamo in Italia. Da Tolmino pedaliamo in direzione Gorizia, per arrivarci sfrutteremo la pista ciclabile che segue il corso del fiume, passando tra paesi sloveni caratteristici, da Kanal, città medievale nel cuore della Valle, arrivando a Solkan, da dove si vede il ponte ferroviario con l’arco in pietra più grande al mondo e da cui si gode di un bellissimo panorama sul Monte Santo. Dopo Solkan, il fiume, che fino ad ora abbiamo chiamato Soca, oltrepassa il confine e cambia il nome in Isonzo. Passando la città-giardino di Nova Gorica, si raggiunge la piazza della Transalpina, entrando a Gorizia. Raggiungiamo quindi l’hotel in serata dove ci aspetta un buon riposo e la cena.

Giorno 5 – Giovedì: Tolmino – Gradisca –  40 km
In Italia il letto del fiume perde il colore smeraldino sloveno ma allarga il suo bacino diramandosi lungo la pianura, prima di sfociare nel mare Adriatico. Pedaliamo quindi, da Gorizia, attraverso tutti i caratteristici paesi che vengono toccati dal corso dell’Isonzo, per poi perderci nei vigneti del Collio goriziano. Raggiungiamo Cormons, centro principale del Collio, per una meritata degustazione di ottimi vini. In serata arriviamo nella città di Gradisca d’Isonzo, piccolo borgo medievale considerato tra i borghi più belli d’Italia che conserva ancora l’antica cinta muraria e ci sistemiamo per la cena.

Giorno 6 – Venerdì: Gradisca –  Monfalcone – 40 km
ci avviciniamo alla conclusione dell’itinerario, quindi da Gradisca d’Isonzo pedaliamo verso Monfalcone e le Riserve Naturali create dalla Foce dell’Isonzo. Tutta la zona tra le impetuose acque dell’Isonzo e il placido silenzio della laguna di Grado, offre numerosi percorsi per escursioni e birdwatching. Dopo essere arrivati al mare, quindi, rientriamo in hotel per l’ultima sera insieme.

Giorno 7 – Sabato:  Monfalcone
Dopo colazione fine della vacanza! Alla prossima

Date & Prezzi

Tipologia Bici & Gruppo

26 Giugno
10 luglio
31 Luglio
28 Agosto

DISPONIBILI ANCHE ALTRI TOUR E DATE ( per info : [email protected]):

Abruzzo, Toscana, Veneto, Slovenia, Balcani, Alsazia, Francia e numerosi city tour!


QUOTE
CAT. A

Quota individuale giugno settembre: € 750
Quota individuale luglio agosto: € 820
Noleggio bici elettrica: € 150
Supplemento Singola: € 150

 

TRANSFER
Le due città sono ben collegate da treni che ci impiegano circa 40-50 minuti e ci sono uno ogni ora.In alternativa, organizziamo un transfer da Monfalcone a Udine che prevede un costo di € 20 per persona. E’ adibito al trasporto di persone, bagagli e bici.
(Il transfer viene effettuato con un minimo di 2 persone e va su richiesta)

La quota comprende:

. Sistemazione in camere doppie/triple hotel 3*** o 4 ****
. Trattamento di mezza pensione (esclusa una cena)
. Accompagnatore
. Trasferimenti da programma
. Trasporto bagaglio da hotel a hotel,
. Percorsi guidati,
· Assicurazione medica e bagaglio

La quota non comprende:

Viaggio A/R per raggiungere il luogo di partenza, gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato in “La quota comprende”.


Come Arrivare

In Auto:
Itinerari su www.google.it/maps

In treno:
Stazione di Udine.

In Aereo:
L’aeroporto più vicino è quello di Trieste a Ronchi dei Legionari (40km) circa.

 

Mappa

Chiedi Preventivo

    Dati del cliente:*

    Nominativo*

    Email*

    Telefono*

    Comune di residenza*

    Tipologia viaggio*:

    Data di inizio viaggio*

    Partecipanti:*

    Adulti:
    Bambini:

    Specificare l'età dei bambini:

    Sistemazione:*

    Tipologia hotel/cabina:

    Tipologia trattamento:

    Numero di camere:

    Se avete esigenze particolari scrivetele nelle note

    Noleggio Bici:
    SiNo

    Assicurazione annullamento del viaggio*SiNo

    Eventuali note/richieste

    Acconsento al trattamento dei dati personali GDPR 679/2016 SI

    Dichiari di aver preso visione ed accettare le condizioni generali di utilizzoSI

    Per maggiori informazioni fare riferimento alla pagina privacy

    I campi contrassegnati con * sono obbligatori

    Ti potrebbe interessare…

    Vuoi essere aggiornato sui nostri viaggi?


    No, thanks!