Per gli amanti delle escursioni sulle due ruote e del buon vino, un weekend alla scoperta delle produzioni tipiche dei calanchi di Romagna tra i vitigni di Albana e Sangiovese ma anche olio di Brisighella DOP, Carciofo Moretto, Scalogno di Romagna, piadina romagnola e ceramiche di Faenza.
ITINERARIO
Giorno 1
Arrivo individuale a Riolo Terme, anello di congiunzione fra Emilia e Romagna. Circondata dalle dolci colline, questa terra ha scoperto i poteri termali delle sue acque fin dal 1870 e qui potete riassaporare i ritmi della natura.
Giorno 2
ANELLO EXPLORING “GLI ANTICHI CALANCHI”. Un percorso Riolo Terme – Faenza “Sul sentiero 505”. Un anello lungo 51,64 km con un dislivello di 800 m con 4 cantine vitivinicole (Torre del Marino, Bulzaga, Podere la Berta e Quinzan). Arrivo previsto a Faenza a metà mattina. Qui ti consigliamo di visitare il Centro Storico e il Museo Internazionale della Ceramica. Rientrati in bicicletta nel pomeriggio a Riolo Terme, consigliamo una visita alla Rocca e un aperitivo al Torrino Wine Bar.
Giorno 3
ANELLO EXPLORING TORRI E ROCCHE DELLA VENA DEL GESSO. Ciclovia del Gessi alla scoperta delle emergenze naturalistiche e gastronomiche tipiche della Vena del Gesso. Arrivo al borgo di Brisighella, dove passeggiando per le vie del centro si possono visitare la Rocca e la Via degli Asini e magari assaggiare l’Olio Brisighella Dop. Pedalata fino a Cà Carnè – centro visita del Parco della Vena del Gesso Romagnola. Rientro a Riolo Terme e fine dei servizi.
Possibilità di tour guidati