La ciclabile dei dintorni di Berlino è un itinerario che passa attraverso città e luoghi simbolo della storia della Germania dell’Est. La caduta del Muro di Berlino, il 9 novembre del 1989, è un evento che ha emozionato il mondo intero, ma non ha cancellato il passato. Postdam, la capitale prussiana, è stato il luogo di incontro, nel 1945, tra le potenze vincitrici della Seconda guerra mondiale per la gestione dell’immediato dopoguerra. Accanto alla storia si fanno largo bellissimi paesaggi, grazie anche a percorsi che costeggiano fiumi e laghi. E poi il fascino della fervente Berlino vi lascerà il segno.
Una vacanza facile, con tappe brevi, per lasciarvi il tempo di visitare tutte le attrazioni che l’itinerario propone.
Possibilità di altri tour a Berlino, anche a margherita.
ITINERARIO
Giorno 1: arrivo individuale a Potsdam.
Consegna del materiale informativo e delle biciclette. Potsdam è il capoluogo della regione di Brandeburgo e conserva orgogliosamente l’eredità dell’architettura prussiana. Vi consigliamo una passeggiata nel quartiere olandese e nel quartiere russo ed una visita al castello Sanssouci ed al suo parco.
Giorno 2: Potsdam – Spandau 35 km
La prima giornata in bicicletta vi porterà a Spandau. Lungo il tracciato potrete ammirare diverse opere, prima fra tutte il ponte Glienicker, che collega le città di Berlino e Postdam e che è stato luogo di scambio di spie per 45 anni, il castello Cecilienhof, il lago Wannsee e la Cittadella di Spandau, fortezza rinascimentale meglio conservata dell’Europa settentrionale.
Giorno 3: Spandau – Hohen Neuendorf 40 km
La mattina si parte pedalando attraverso la Foresta di Spandau, dichiarata “Riserva Naturale d’Importanza Europea” nel 2000 dove vi suggeriamo di non farvi sfuggire le querce giganti secolari. Proseguendo in bicicletta sulla riva del lago “Laßzinsee” si transiterà accanto alla torre del confine, che oggi è un centro di documentazione, per giungere poi fino a Hohen Neuendorf, dove trascorrerete la notte.
Giorno 4: Hohen Neuendorf – Berlino Centro 37 km
Oggi la ciclabile vi porterà direttamente nel cuore della capitale tedesca attraversando la riserva naturale “Tegeler Fließtal”, un’antica zona paludosa. Pedalando per la capitale potrete ammirare diversi monumenti tra cui la Porta di Brandeburgo e la piazza di Potsdam.
Giorno 5: Berlino Centro – Grünau 41 km
Passando nel quartiere della Stasi si pedala verso il Checkpoint Charlie, che tra il 1961 e il 1990 era uno degli attraversamenti più importanti della frontiera nella via Friedrich, fino alla galleria Eastside vicino la Sprea, dove nel 1990 diversi artisti di tutto il mondo hanno dipinto 1,3 chilometri del resto del muro con immagini impressionanti. Si prosegue oltre il ponte Oberbaum, del XVIII secolo, passando prima per Neukölln e Schönefeld e poi Grünau dove termina l’itinerario di oggi.
Giorno 6: Grünau – Potsdam 47 km
L’ultimo giorno di pedalata vi porta a Marienfelde, che fino al 1990 era punto di raccolta e di transito per oltre 1,3 milioni rifugiati. Adesso qui si trovano un museo e un monumento commemorativo. Costeggiando il lago Griebnitz si ritorna a Potsdam.
Giorno 7: Colazione e fine della vacanza.