Descrizione
Alla scoperta della Borgogna e dei suoi vini in bici & barca.
Borgogna e vino sono un binomio imprescindibile: quale mezzo migliore della bicicletta per attraversarla, da Digione fino a Tournus, costeggiando il fiume Saône e pernottando in barca? Nel capoluogo Digione, famoso per la senape, potrete visitare l’illustre Musée des Beaux-Arts; a Tornous vi aspetta l’abbazia di Saint-Philibert, gioiello dell’architettura romanica. Lungo il percorso che le collega vi imbatterete in castelli, pittoreschi porticcioli, edifici d’epoca, vigneti, e persino nella città natale dell’inventore della fotografia dove potrete visitare il museo a lui dedicato.
Giorno 1:
Arrivo individuale a Digione, la bella capitale della Borgogna. Nel pomeriggio imbarco e incontro con l’accompagnatore e l’equipaggio. Approfittate del tempo libero per visitare la città che custodisce magnifici edifici e palazzi, nonché alcune tipiche case a graticcio.
Giorno 2: Digione – tour circolare canale di Borgogna 20 km
In mattinata breve tour in bici lungo il canale di Borgogna nella parte settentrionale della zona di Digione. A metà pomeriggio: alla scoperta della città con una speciale passeggiata per le vie del centro.
Giorno 3: Digione – Longecourt en Plaine 45 km
La tappa odierna comincia con la navigazione attraverso le prime due chiuse del canale di Borgogna. Si risale poi in bici per immergersi tra gli splendidi vigneti della regione fino ad arrivare al villaggio di Longecourt en Plaine, dove vi attende la barca per il pernottamento.
Giorno 4: Longecourt en Plaine – St. Jean de Losne 45 km
Pedalando su piccole stradine, attraverserete alcuni villaggi per raggiungere la deliziosa città di Auxonne, situata sul fiume Saône, che possiede un raro patrimonio militare. Proseguendo lungo il fiume si arriva a St. Jean de Losne, dove il Canale di Borgogna si immette nel fiume Saône.
Giorno 5: St. Jean de Losne – Seurre 45 km
Prima di salire in sella, è prevista la visita al Museo de la Batellerie a St.Jean de Losne. Si parte poi in bici verso l’abbazia di Citeaux dove ci si può fermare nella piacevole area per pic-nic. Si segue ancora per un breve tratto il fiume Saône prima di arrivare nella piccola città di Seurre.
Giorno 6: Seurre – Beaune – Chalon sur Saone 25 km
L’itinerario di oggi vi porterà in bici verso la bella città fortificata di Beaune, conosciuta anche per i suoi pregiati vini (Cote d’Or). Nel vostro tour in città non tralasciate la chiesa “Collegiale Notre Dame”, il museo dei vini di Borgogna e l’Hotel Dieu. Trasferimento in treno per Chalon sur Saone, città portuale sul fiume Saône.
Giorno 7: Chalon sur Saône – Tournus 60 km
Da Chalon la pista ciclabile corre lungo una vecchia ferrovia. A Buxy potrete visitare un’antica cantina. Il tour in bicicletta continua scendendo lungo il fiume Saône e termina nella città di Tournus, dove potrete visitare la bellissima chiesa di St. Philibert. L’abbazia del X secolo ha caratteristiche architettoniche molto affascinanti, ed è una delle più antiche della Francia.
Giorno 8: ritorno in treno a Digione
Dopo colazione transfer in treno a Digione e fine dei servizi.
Data la natura di questo tour in bici e le caratteristiche del territorio, l’itinerario potrebbe essere soggetto a modifiche dovute alle condizioni meteorologiche o ai tempi di apertura di chiuse e ponti mobili. La guida e il capitano potranno decidere anche di giorno in giorno se e come modificare il tour.