La storia di questa regione risale addirittura all’epoca romana, circa 2.000 anni fa. Bellissime case in legno, vigneti, la Porta Nigra a Treviri, l'”angolo tedesco” (congiunzione della Mosella e del Reno) a Koblenz e Saarburg sono solo alcuni dei punti salienti di questo viaggio. La Mosella, con i suoi 544 km di lunghezza, è l’affluente più lungo del Reno. Il fiume Saar con una lunghezza di 246 km è l’affluente più lungo della Mosella.
La Mosella attraversa, sinuosa, la zona vinicola più famosa di tutta la Germania, e la ciclabile che la segue è probabilmente una tra le più suggestive in Europa anche grazie ai castelli e alle rocche che caratterizzano il paesaggio.
Il tour è disponibile anche in senso opposto da Saarburg a Coblenza
ITINERARIO
Giorno 1: Arrivo individuale a Coblenza
Imbarco tra le 16.00 e le 17.00. Passerete la sera e la prima notte a Coblenza. Potete lasciare i bagagli a bordo già nella tarda mattinata e visitare questa bellissima città sulla confluenza di Mosella e Reno. Così come la vallata del fiume, anche alcune parti della città fanno parte dell’UNESCO: il centro storico, la residenza dei principi elettori e il castello di Stolzenfels.
Giorno 2: Giro in barca Coblenza – Alken | Alken – Moselkern-Cochem, in bicicletta – 29 km.
In nave fino ad Alken, dove inizia il vostro tour in bicicletta. Si va in bicicletta fino a Moselkern e poi a Cochem. Cochem è una bella cittadina con case storiche a graticcio e un pittoresco centro storico. Ai ciclisti inesperti consigliamo di passare la giornata a bordo e di utilizzare il giorno libero per visitare Cochem nel pomeriggio.
Giorno 3: Cochem – Zell – 39 km.
Il tour in bicicletta vi porterà prima a Beilstein, che potrete esplorare da soli durante un breve tour. Passarete il vigneto più ripido d’Europa a Bremmer Calmont. Il tour di oggi termina nel villaggio vinicolo di Zell. Prendetevi del tempo per godervi i vini più popolari.
Giorno 4: Zell – Bernkastel-Kues – 43 km approx
Da Zell alla romantica Traben-Trarbach, dove l’architettura Jugendstil mostra il suo lato migliore. Dopo di che la piazza medioevale del mercato di Bernkastel-Kues vi invita a riposare.
Giorno 5: Bernkastel-Kues – Mehring, – 47 km.
Escursione in bicicletta a Piesport, la più antica comunità vitivinicola lungo la Mosella. Visita individuale alle cantine romane e ai vigneti . Proseguendo verso Neumagen-Dhron, la città del vino più antica della Germania. Dopo la pausa pranzo il tour continua verso Mehring.
Giorno 6: Mehring – Treviri – 26-29 km.
Si pedala via Pfalzel fino a Treviri, dove la MS PATRIA vi sta già aspettando. Treviri è una delle città più antiche della Germania e le sue radici romane sono ancora visibili in edifici imponenti come la Porta Nigra, la basilica Konstantin e l’Anfiteatro.
Giorno 7: Trier – Wasserbillig (Lussemburgo) – Saarburg – 38 km.
Oggi pedalerete lungo il fiume da Treviri attraverso Wasserbillig in Lussemburgo fino a Saarburg, chiamata anche la “piccola Venezia”. Ultima serata a Saarburg: passeggiata consigliata verso la cascata che per 20 metri precipita tra case medievali e vecchi mulini ad acqua.
Giorno 8: Saarburg
Sbarco dopo la prima colazione fino alle ore 9:00. Viaggio individuale di ritorno a casa.