Vai al contenuto

Delta del Po – Le Terre degli Estensi in bici / EMILIA ROMAGNA

A partire da 129,00

Caratteristiche Tecniche

Essendo la zona pianeggiante gli itinerari sono alla portata di tutti. Attraverso la fitta rete di stradine di campagna si possono ammirare tesori d’arte, piccoli borghi e la bellezza di una natura incontaminata, dove il viaggio “lento” esalta colori e suoni. Le nostre mappe vi condurranno attraverso le strade più suggestive del territorio.

 

Bici: city bike / E-bike

Lunghezza percorso: 63 Km

Difficoltà: Facile

Tour a Margherita Delta del Po

Per conoscere il delta del Po nel migliore dei modi bisogna farlo in modo lento, seguendo il ritmo del fiume e proprio gli argini del fiume diventano nella maggior parte dei casi piacevoli percorsi ciclabili.
Dall’alto degli argini si possono osservare gli ambienti che lo caratterizzano: boschi e campagne, lagune e valli da pesca e naturalmente il fiume che lentamente va ad incontrare il mare.

ITINERARIO

Giorno 1: Arrivo venerdì a Santa Giustina di Mesola, sistemazione in struttura, cena e pernottamento. Consegna delle bici e del relativo materiale informativo.

Giorno 2: Le Foci del fiume 45 km
Si parte dalla secentesca Torre dell’Abate fino a raggiungere la Riserva Naturale del Gran Bosco della Mesola.
Il Bosco della Mesola costituisce la maggiore area verde del Delta, uno dei pochi esempi di boschi litoranei della costa adriatica ed una delle ormai rare foreste naturali rimaste in tutta la Pianura Padana.
Una pedalata al suo interno ci permette di scoprire i diversi ambienti del bosco, ascoltare il canto degli uccelli e magari, con un po’ di fortuna, di incontrare i cervi che qui vivono (12 km).
Una volta usciti dalla Riserva, si pedalerà in direzione sud fino alla località Taglio della Falce e poi, grazie al passaggio ciclabile della “Goara” si raggiungerà la Sacca di Goro fino all’omonimo centro peschereccio.
Da qui ci si allaccia alla ciclabile Detrsa Po fin dove termina la strada, nell’ultimo paese abitato del delta, Gorino (20 km). Pausa per il pranzo .
Nel primo pomeriggio imbarco e inizio dell’escursione: a bordo di piccole imbarcazioni sarà possibile navigare tra i fitti canneti e i bassi fondali della Sacca di Goro, con sosta alla Lanterna Vecchia, fino a raggiungere il Faro di Goro e l’isola dell’amore.
Sbarco e rientro in struttura seguendo la ciclabile Destra Po a ritroso (12 km).

Giorno 3: La Tenuta Estense  18 km
L’itinerario ha inizio dall’oasi naturale Torre Abate, antica chiusa del XVI secolo e prosegue lungo la ciclabile Destra Po fino a Mesola, dove ai piedi dell’argine si erge la mole imponente del Castello. Visita al Castello e al piccolo borgo rinascimentale.
Rientro a Torre Abate Oasi Naturale seguendo la ciclabile del Canal Bianco. Possibilità di visitare l’Abbazia di Pomposa sulla via del rientro.

Possibilità di pernottare per un’altra notte e ripartire dopo colazione.

 

Scopri altri tour sul Delta del Po

 

 

Date & Prezzi

Tipologia Bici & Weekend
Partenza tutti i venerdì da aprile a ottobre 2023
Tour a margherita.


QUOTE
CAT. A
€ 139,00 Quota individuale in camera doppia
€   99,00 Quota per bambini fino a 12 anni
Gratis Quota bambino fino a 2 anni
€   50,00 Noleggio Bici
€   90,00 Noleggio Ebike
Accessori bici per famiglia a disposizione

La quota comprende:

· 2 pernottamenti in struttura con colazione
· Possibilità di camere per Famiglie da più di 5 componenti
· Escursione in barca alle foci del Po
· Road book e materiale informativo
· Assistenza Tecnica
· Assicurazione medica e bagaglio

La quota non comprende:

Viaggio A/R per raggiungere il luogo di partenza, gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato in “La quota comprende”.


Come Arrivare

In Auto:
Per chi proviene da Venezia (nord) e da Ravenna (sud) imboccare la strada statale 309 Romea.
Per chi proviene da Bologna, prendere l’autostrada A13 Bologna – Padova ed uscire a Ferrara Sud, proseguire per la superstrada E76 Ferrara – Mare fino ad immettersi sulla Strada Statale 309 Romea. Itinerari su www.google.it/maps

In treno:
Da organizzare transfer di arrivo. Stazioni principali a circa 50/60 km Rovigo/Ferrara.

In Aereo:
Aeroporto più vicino è Venezia, necessità organizzare transfer.

 

Mappa

Chiedi Preventivo

    Dati del cliente:*

    Nominativo*

    Email*

    Telefono*

    Comune di residenza*

    Tipologia viaggio*:

    Data di inizio viaggio*

    Partecipanti:*

    Adulti:
    Bambini:

    Specificare l'età dei bambini:

    Sistemazione:*

    Tipologia hotel/cabina:

    Tipologia trattamento:

    Numero di camere:

    Se avete esigenze particolari scrivetele nelle note

    Noleggio Bici:
    SiNo

    Assicurazione annullamento del viaggio*SiNo

    Eventuali note/richieste

    Acconsento al trattamento dei dati personali GDPR 679/2016 SI

    Dichiari di aver preso visione ed accettare le condizioni generali di utilizzoSI

    Per maggiori informazioni fare riferimento alla pagina privacy

    I campi contrassegnati con * sono obbligatori

    Ti potrebbe interessare…

    Vuoi essere aggiornato sui nostri viaggi?


    No, thanks!