Il tratto del fiume Mosella che scorre nel territorio tedesco dà il nome alla valle omonima ed ad uno degli itinerari ciclabili più famosi della Germania. Da Treviri a Coblenza, dove la Mosella confluisce nel Reno, si pedala tra piccoli villaggi e colline, ma soprattutto immersi nei vigneti che “dipingono” tutta la valle. I vini che nascono da queste uve sono bianchi, secchi e leggeri, dal sapore delicato e il vitigno dominante è il Riesling. Edifici romani, borghi medievali e castelli completano il paesaggio, arricchito anche dalle inconfondibili case a traliccio.
Per… bacco che itinerario!
Possibilità di tour in zona su giorni diversi (5/6/8/9)
ITINERARIO
Giorno 1: arrivo individuale a Trier/Treviri.
Giorno 2: Trier/Treviri – Trittenheim/dintorni 40 km
Già capitale dell’Impero romano, di cui conserva ancora molti edifici Treviri è oggi una vivace città universitaria ed uno dei più importanti centri vinicoli della Germania. Da qui, seguendo il tracciato della vecchia ferrovia lungo le sponde della Mosella, si transita per antichi insediamenti romani e pittoreschi villaggi prima di arrivare a Trittenheim, situata in posizione idillica sull’ansa del fiume.
Giorno 3: Trittenheim –Zeltingen 36 km
La Mosella si snoda in strette anse nel cuore della campagna, passando per Neumagen Dhron, dove potete ammirare l’imbarcazione romana per il trasporto del vino, Piesport e BernkastelKues, tagliata in due dal fiume. Sono tutte località rinomate per la produzione del vino.
Giorno 4: Zeltingen – Zell 35 km
Nella tappa di oggi non perdetevi la romantica Enkirch gioiello naturale con ricca varietà di case a traliccio. Ma neanche Traben-Trarbach, famosa, oltre che per il vino, anche per le sue case in Art Nouveau. Lasciata alle spalle l’ansa “Zeller Hamm”, si arriva a Zell, un’altra antica città romana.
Giorno 5: Zell – Treis-Karden 47 km
Uno dei luoghi indimenticabili di questa tappa è Bremm, località situata su una delle anse più suggestive della Mosella ai piedi del Calmont, il vigneto più ripido d’Europa. Il bel panorama della valle prosegue pedalando verso Beilstein per poi raggiungere Cochem, dominata dall’imponente Reichsburg e rinomata per il suo centro storico.
Giorno 6: Treis-Karden – Coblenza 42 km
Pedalando sempre lungo il fiume si arriva a Moselkern, dove consigliamo una piccola deviazione per visitare il castello di Eltz. Proseguite poi per Coblenza, tappa finale della vostra vacanza in bici, dove potrete vedere il punto di confluenza della Mosella nel Reno.
Giorno 7: colazione e fine della vacanza.
Possibilità di aggiungere un pernottamento.