Vai al contenuto

La Parenzana da Trieste a Pola in bici / ITALIA & SLOVENIA-CROAZIA

A partire da 619,00

Caratteristiche Tecniche
L’itinerario in bici da Trieste a Porec, lungo il tracciato della vecchia rete ferroviaria, sul territorio italiano e sloveno si snoda per la maggior parte su piste ciclabili asfaltate; Il percorso si svolge su piste ciclabili o strade secondarie attraverso dolci colline. Consigliato per i ragazzi dai 14 anni in su.

Bici: city bike / E-bike

 

Lunghezza percorso: 220 / 275 Km

Difficoltà: Facile
Categoria: Tag: , ,

La Ciclabile della Parenzana in bici

La ciclabile della Parenzana prende il nome da una vecchia ferrovia, fatta costruire nel 1902 da Francesco Giuseppe per collegare Trieste con la località di Porec che oggi si trova in Croazia (in italiano Parenzo, da cui deriva il nome).
Il percorso attraversa oggi 3 Paesi: Italia, Slovenia e Croazia passando per città e villaggi pieni di storia e bellezza. Si parte quindi dall’elegante Trieste, fiorente porto dell’impero austriaco-ungarico, centro di nautica ed oceanografia, oggi città cosmopolita caratterizzata anche dai suoi caffé letterari.
Da qui, calcando le orme del passato, si transita dalla Slovenia comincia per raggiungere Portoroz, il “porto delle rose”. Qui potrete ammirare edifici dei tempi dei monarchi. Si raggiunge presto la Croazia, il paese della terra rossa. Un percorso che ha come cornice il mare Adriatico, cempri lì ad invitarvi a fare un bagno rinfrescante.

ITINERARIO

Giorno 1:
arrivo individuale a Trieste.(Friuli)

Giorno 2: Trieste – Piran/Portoroz (35 km + traghetto Trieste-Muggia* o 65 km)
Soli pochi chilometri in bici prima di raggiungere la frontiera slovena e lasciare l’Italia. In Slovenia l‘itinerario continua prevalentemente su ciclabile attraversando rinomate località di vacanza come Koper (Capodistria) e Izola (Isola d’
Istria), fino a Pirano o Portorož (Portorose), famosa cittadina termale della Riviera Slovena. Se lo preferite potete seguire la variante più lunga attarverso la Valle Rosandra, all‘interno. *Biglietto non incluso.

Giorno 3: Piran/Portoroz – Umago  35 km
Poco dopo la partenza pedalerete attraverso le saline di Sicciole, dove da grandi aree viene estratto il sale tramite evaporazione naturale; si pedala poi verso il confine con la Croazia entrando in Istria, la più grande penisola del mare Adriatico. Qui il territorio è leggermente collinare e il percorso verso Umago è caratterizzato da frutteti e vigneti. La città vecchia di Umago è un vecchio insediamento di origine romana.
La sera vi attende una piacevole passeggiata attraverso le stradine della città medievale fino a raggiungere la torre della città.

Giorno 4: Umago – Porec 40 km
Da Umago si pedala lungo la costa fino a Novigrad-Cittanova. Questa piccola cittadina di mare circondata da mure fortificate si trova sulla foce del fiume Quieto (Mirna). Si prosegue poi verso Parenzo (Poreč), la città conosciuta per la sua bellezza artistica e dove è possibile visitare la basilica Eufrasiana, patrimonio UNESCO. A Porec, nel punto di arrivo del tour non troverete nessuna segnaletica della ferrovia Parenzana: né una stazione né un cartello ricordano questa antica e affascinante tratta ferroviaria.

Giorno 5: Porec giornata relax in spiaggia oppure giro circolare 35 Km
Oggi potrete scegliere tra una tappa in bicicletta nell‘entroterra oppure una giornata di relax: il mare o una passeggiata per le vie di Parenzo vi aspettano, o ancora potrete fare una gita in barca per visitare l’isola di Brijuni e il canale Limski.
L‘arcipelago di Brijuni è formato da dodici piccole isole più altre due grandi isole; l’isola principale, Veli Brijun, veniva utilizzata dal fondatore della Jugoslavia, Tito, come residenza estiva. Oggi le isole sono parco nazionale e solo Veli Brijun è aperta al pubblico. Merita una gita in barca anche il fiordo del canale Limski con la sua acqua scintillante… con un pò di fortuna potrete vedere i delfini dalla barca. Oggi il canale di Limski è riserva naturale e sul suo fondale si trovano molluschi e ostriche.

Giorno 6: Parenzo – Rovigno (ca. 55 km)
Salutata la pittoresca città portuale di Parenzo si prosegue verso Rovigno, porto di pescatori il cui centro storico si trova su un promontorio ed è caratterizzato da un groviglio di strade lastricate tra case strette e colorate una vicino all‘altra. Già da lontano potrete avvistare il campanile della Cattedrale di Sant‘Eufemia, situata su una collina al centro del borgo.

Giorno 7: Rovigno – Pola (ca. 45-55 km)
Piran risplende ancora oggi della sua ineguagliabile architettura, ben conservata e protetta dalle mura. Da qui, seguite l’antica Parenzana che vi accompagna nell’entroterra fino al Parco ambientale delle saline di Secovlje, le più settentrionali del Mediterraneo, che si distendono come un tappeto maculato. La pista ciclabile vi farà respirare il profumo della natura incontaminata. L’itinerario odierno si conclude a Livade, rinomato centro commerciale per prodotti come vino e olio d’oliva.

Giorno 8: colazione e fine della vacanza. Possibilità di aggiungere un pernottamento.

 

Date & Prezzi

Tipologia Bici & Libertà
Partenza tutti i mercoledi e sabato dal 1/4 al 4/11/2023, per più di quattro persone partenza tutti i giorni.
Non previste partenze dal 29/7 al 20/8/2023.


Stagione 1: arrivo il 01/04/2023 e il 04/11/2023
Stagione 2: arrivi dal 02/04/2023 al 16/06/2023 e dal 11/09/2023 al 03/11/2023 (incl.)
Stagione 3: arrivi dal 17/06/2023 al 10/09/2023 (incl.)

QUOTE

CAT. A

€ 619,00 Quota individuale in camera doppia – stagione 1
€ 779,00 Quota individuale in camera doppia – stagione 2
€ 899,00 Quota individuale in camera doppia – stagione 1
€ 209,00 Supplemento Singola

 

SUPPLEMENTI
€   89,00 Supplemento notte extra a Trieste
€   89,00 Supplemento notte extra a Porec
€   35,00 Supplemento singola
€   69,00 Transfer rientro a persona + 29€ propria bici

NOLEGGIO BICI
€    99,00 Noleggio bici
€  159,00 Noleggio Top bici
€  229,00 Noleggio E-bike


La quota comprende:
· 7 pernottamenti in hotel  3*** (4**** talvolta)
· Prima colazione
· Briefing iniziale
· Servizio trasporto bagagli
· Road book e materiale informativo
· App itinerario
· Assistenza telefonica
· Assicurazione medica e bagaglio


La quota non comprende:
Viaggio A/R per raggiungere il luogo di partenza, gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato in “La quota comprende”.


Come Arrivare
In auto:
itinerari programmabili su www.google.it/maps.
In treno:
arrivo alla stazione di Trieste. Orari e prezzi su Trenitalia.
In aereo:
voli low-cost per aeroporto di Trieste Rochi dei Legionari. Su richiesta organizziamo il transfer dall’aeroporto al punto di partenza del tour.  

 

 

Mappa

Chiedi Preventivo

    Dati del cliente:*

    Nominativo*

    Email*

    Telefono*

    Comune di residenza*

    Tipologia viaggio*:

    Data di inizio viaggio*

    Partecipanti:*

    Adulti:
    Bambini:

    Specificare l'età dei bambini:

    Sistemazione:*

    Tipologia hotel/cabina:

    Tipologia trattamento:

    Numero di camere:

    Se avete esigenze particolari scrivetele nelle note

    Noleggio Bici:
    SiNo

    Assicurazione annullamento del viaggio*SiNo

    Eventuali note/richieste

    Acconsento al trattamento dei dati personali GDPR 679/2016 SI

    Dichiari di aver preso visione ed accettare le condizioni generali di utilizzoSI

    Per maggiori informazioni fare riferimento alla pagina privacy

    I campi contrassegnati con * sono obbligatori

    Vuoi essere aggiornato sui nostri viaggi?


    No, thanks!