Viaggio in bici per famiglie
Salite in sella con tutta la famiglia e scoprite alcuni dei luoghi più affascinanti del Friuli Venezia Giulia. Un viaggio in bici che vi porterà dalla montagna al mare, passando per borghi storici, castelli, colline, fiumi e riserve naturali. Un itinerario semplice, ideale per famiglie con bambini a partire dagli 8 anni, che si snoda su piste ciclabili e strade secondarie.
ITINERARIO
Giorno 1: Arrivo a Gemona
Arrivo individuale a Gemona. Se arrivate presto, potete fare una pedalata fino a Venzone (circa 20 km), splendido borgo medievale.
Giorno 2: Gemona – Bordano – Lago di Cavazzo (circa 27 km)
Prima colazione e partenza verso Bordano per visitare la Casa delle Farfalle, con la più grande esposizione di farfalle vive in Italia. Dopo la visita, proseguite verso il Lago di Cavazzo per un pranzo al sacco nell’area pic-nic e, per i più sportivi, un giro in canoa. Rientro in hotel.
Giorno 3: Gemona – Lago di Cornino – San Daniele del Friuli (circa 35 km)
Dopo colazione, partenza verso il Lago di Cornino e la Riserva dei Grifoni, dove ammirerete questi maestosi rapaci. Arrivo a San Daniele, famosa per il prosciutto crudo. Non perdete una degustazione in un prosciuttificio e una visita al centro storico.
Giorno 4: San Daniele – Fagagna – Udine (circa 30 km)
Pedalata tra le colline moreniche fino a Fagagna, uno dei Borghi più belli d’Italia. Visitate l’Oasi dei Quadris per ammirare le cicogne e il Museo della vita contadina di Cjase Cocél. Arrivo a Udine, con tempo libero per scoprire il centro e assaporare un buon “tajut” in osteria.
Giorno 5: Udine – Passeggiata delle Rogge (circa 20 km)
Percorso ciclabile di circa 11 km tra borghi, mulini e ponticelli, fino al Parco di Adegliacco. Rientro a Udine per visitare il centro e gustare le specialità locali.
Giorno 6: Udine – Aquileia – Grado (circa 17 km)
Trasferimento ad Aquileia, Patrimonio UNESCO. Visitate la Basilica e i mosaici romani con audioguida. Sosta in una fabbrica di cioccolato e, per i grandi, degustazione di vini. In bici lungo la ciclabile fino a Grado.
Giorno 7: Grado – Riserva Naturale Foce dell’Isonzo (circa 48 km)
Escursione nella Riserva Foce dell’Isonzo per osservare i cavalli Camargue e uccelli migratori. Rientro a Grado per relax in spiaggia e visita al centro storico.
Giorno 8: Partenza
Fine del tour o possibilità di prolungare il soggiorno.
Un viaggio in bici tra natura, storia e sapori del Friuli Venezia Giulia, perfetto per le famiglie che amano pedalare e scoprire insieme!