Descrizione
Un itinerario in E-Bike alla scoperta dell’Oltrepò Pavese e delle sue eccellenze – CASTELLI&BOLLICINE
L’Oltrepò Pavese è famoso oltre che per le sue eccellenze enogastronomiche, anche per i suoi paesaggi, castelli ed abbazie ed …
è perfetto da esplorare su due ruote!
Il tour vi condurrà attraverso luoghi affascinanti: sentieri naturalistici, filari di vigneti centenari che contornano splendide ville ottocentesche e borghi fortificati ed Abbazie. Il tour prevede un percorso eno-gastronomico alla scoperta dei vini e delle specialità località accompagnati da una guida con un profonda e personale conoscenza del territorio che vi farà conoscere ed innamorare dell’Oltrepò Pavese
L’uso dell’E-bike è poi sicuramente la soluzione perfetta per godersi una pedalata in pieno relax. Con questo Tour vogliamo coniugare la bellezza di questo territorio da scoprire pedalando con le specialità enogastronomiche da degustare al tavolo!
ITINERARIO
Giorno 1: Venerdì
Arrivo individuale a Salice Terme e sistemazione in hotel.
La cena si terrà presso Park Hotel dove incontrerete i vostri compagni di viaggio, i vostri Host Giulia&Francesco che si prederanno cura di voi durante il vostro soggiorno e la vostra guida Gilberto. Con loro avrete già modo apprezzare l’ospitalità e le prelibatezze di questo fantastico territorio!
Giorno 2: Sabato alla scoperta dell’Oltrepò – km e dislivello
Partenza Park Hotel ore 9.30. Raggiungeremo l’abitato di Ponte Nizza seguendo la strada che costeggia la statale del Penice inforcando un primo tratto di ciclabile. Inizierà cosi’ la nostra scoperta della Val di Nizza, dopo alcuni km lasceremo la strada principale per raggiungere il piccolo borgo di Casarasco dove si potra’ ammirare quello che resta del castrum malaspiniano piu’ antico della Valle Staffora. Dopo una bella pedalata arriveremo alla prima sosta presso il Castello di Torre degli Alberi dove degusteremo le prime bollicine in compagnia degli attuali proprietari i conti Dal Verme. Faremo qui anche il nostro pic-nic e nel primo pomeriggio dopo aver superato l’abitato di Costa Cavalieri, inizieremo la nostra discesa e scoperta della val Ardivestra dove sosteremo ai piedi del castello di Montesegale, dimora privata di notevole fascino. Dopo aver fatto rifornimento di acqua presso l’antica fonte del Borianco e attraversato il piccolo paese di Sanguignano faremo ritorno a Salice Terme lungo la ciclabile .
Giorno 3 Domenica km circa dislivello
Colazione e ore 9.30 e di nuovo pronti a ripartire per scoprire le bellezze dell’Oltrepò accompagnati da Gilberto. Prima tappa Stefanago. Risaliremo per la Val Ardivestra per poi raggiungere Fortunago dove faremo una breve visita al paese . Dopo aver consumato il nostro pranzo ci attende la visita al Castello di Stefanago dove dopo la visita guidata a cura dell’associazione medioevale Spino Fiorito, ci attende un altra degustazione di bollicine dei vini del castello . Sulla via del ritorno verso Salice passeremo ai piedi della Rocca di Montalfeo, primo baluardo di controllo delle merci da e verso il mare durante il dominio dei Malaspina. Rientro in hotel e camera a disposizione per rinfrescarsi prima della partenza.
Giulia & Francesco – Park Hotel Gilberto – Guida MTB