Vai al contenuto

Amsterdam: La terra dei Tulipani in bici/ OLANDA

A partire da 475,00

Caratteristiche Tecniche
L’itinerario, ben segnalato, è facile e pianeggiante, adatto a tutti. Il percorso si sviluppa su piste ciclabili e su tranquille strade secondarie.

Bici city bike / E-bike

 

Lunghezza percorso: 154 Km

Difficoltà: Facile
Categoria: Tag:

Vi raccomandiamo di fare questo fantastico tour nella terra dei tulipani nel periodo da Aprile a metà Maggio; il periodo ideale per avere maggiori probabilità di vedere i campi di tulipani in piena fioritura. L’apertura del famoso parco di Keukenhof cambia leggermente ogni anno ma è sempre in questo periodo. Nel pomeriggio avrete il primo assaggio dei campi di tulipani. Il secondo giorno di viaggio è dedicato esclusivamente ai paesaggi in fiore, tutto da godere. Il percorso è abbastanza breve da permettere una visita al parco di Keukenhof. L’ultima parte del viaggio vi porta da Leiden a Uithoom; attraverso il Cuore Verde fatto di  verdi prati e di laghi luccicanti nell’area rurale per rientrare da qui ad Amsterdam seguendo il corso del fiume Amstel.

ITINERARIO

Giorno 1: arrivo individuale ad Amsterdam.
Fate in modo di arrivare presto, così potrete vedere gli eleganti canali alberati, le case alte e strette, e le botteghe del XVII secolo (Patrimonio universale). Se invece vi piace l’animazione delle città, visitate le piazze famose: Dam, Rembrandtplein and Leidseplein. Per andare alla scoperta di luoghi più tranquilli dirigetevi verso Brouwersgracht o affittate una bicicletta d’acqua e per ammirare la città dalla prospettiva dei canali.

Giorno 2: Amsterdam – Haarlem 53 km
Anche se aveste la forte tentazione di restare a vagabondare per Amsterdam, oggi vi aspetta il primo assaggio dei campi di tulipani. Cercate di partire presto, ed entrate nella regione di Kennemerland meridionale. Dirigetevi a Croquius (1852), una centrale di pompaggio a vapore per capire la gestione delle acque in Olanda. È stata una delle tre centrali di pompaggio destinate al prosciugamento del lago (170 km2) che aveva la brutta abitudine di estendersi ed inghiottire sempre più terra coltivabile e villaggi. Ne risultò l’immenso polder Haarlemmermeer, dove oggi si trova l’aeroporto di Amsterdam, quattro metri sotto il livello del mare.
Subito dopo il villaggio di Bennebroek potrete dare una prima occhiata ai campi di tulipani. Poi girate verso nord per arrivare ad Haarlem dove potete ammirare le facciate tipicamente olandesi dei palazzi sulla piazza del mercato. La città è ricca d’arte, cultura, monumenti, ristoranti e caffè.

Giorno 3: Haarlem – Leiden 38 km
l centro storico di Haarlem merita una visita approfondita. Vi consigliamo di fare un giro per la città per scoprire le sue “hofjes” nascoste. Una hofje è una piazzetta con piccoli ostelli che circondano un cortile idilliaco. In genere si trovano vicino ad una chiesa o ad un ospizio di carità per donne anziane. Raccomandiamo anche una visita al Museo Frans Hals, dove ci si sente trasportati nel Secolo d’Oro attraverso i quadri del pittore di Haarlem Frans Hals (dipingeva gruppi di personaggi), o quelli dei sui concittadini Jacob Ruysdae (paesaggi della costa o dell’entroterra) e Pieter Saenredam (interni di chiese). Nel pomeriggio si attraversano le coloratissime regioni delle Dune e dei Bulbi. E’ consigliabile fare questo viaggio prima della metà di Maggio per poter apprezzare tutto lo splendore dei campi in fiore. Tulipani, crochi, narcisi e giacinti vengono coltivati qui per l’esportazione e trasformano per un periodo di tempo l’aspetto di questa zona, rendendola una delle attrazioni preferite. Se volete visitare la Mostra dei Fiori di Keukenhof, nota a livello mondiale, vi raccomandiamo di prenotare una notte extra a Leiden. Leiden è la città universitaria più antica dei Paesi Bassi. Sempre molto vivace, offre molti eventi culturali e nella bella città vecchia ci sono canali, monumenti, mulini a vento e musei. Una menzione speciale va allo storico Giardino Botanico.

Giorno 4: Leiden Amsterdam 63 km
La strada verso Amsterdam costeggia diversi laghi ed attraversa la campagna del Cuore Verde fino al fiume Amstel. Sulle rive di questo piacevole fiume sorgono graziosi villaggi e splendide ville. E’ uno dei percorsi più verdi per tornare ad Amsterdam che, come avrete immaginato, prende il nome da questo fiume. Amsterdama ebbe origine come villaggio di pescatori su una diga alla foce del fiume. La parte più antica della città si sviluppa intorno all Oude Kerk (Vecchia Chiesa). E’ l’edificio più antico della città, noto come il “salotto buono” di Amsterdam.

Giorno 5: Fine del viaggio
Dopo la colazione in albergo è arrivato il momento del ritorno a casa.

Date & Prezzi

Tipologia Bici & Libertà
Partenza tutti i giorni 01/04/2023 al 15/05/2023


QUOTE INDIVIDUALI

CAT. A
€ 475,00 Quota individuale in camera doppia
€ 595,00 Quota individuale in camera singola
€   99,00 Supplemento mezza pensione (escluso Haarlem 3 cene)
€   25,00 Supplemento notte Amsterdam  (sabato)
€   45,00 Supplemento extra Amsterdam – soggiorno in questi periodi:
08 Apr 2023 – 10 Apr 2023
22 Apr 2023 – 22 Apr 2023
18 Mag 2023 – 18 Mag 2023
28 Mag 2023 – 29 Mag 2023

 

RIDUZIONE BAMBINI

0-4 anni gratis
4-11 in camera con due adulti paganti 20%
oltre 12 anni, letto extra in camera doppia 10%

NOLEGGIO BICI

€   65,00 Noleggio bici adulto
€   59,00 Noleggio bici bambino
€   70,00 Accessori bici (trailer)
€ 119,00 Noleggio E-Bike
€   12,00 Assicurazione furto bici
€   24,00 Assicurazione furto E-Bike
€   20,00 GPS
€   10,00 Caschetto

La quota comprende:
· 4 pernottamenti in alberghi 3***/4****
· Prima colazione
· Road book e materiale informativo
· Servizio trasporto bagagli
· Assistenza tecnica bici
· Assicurazione sanitaria e bagaglio


La quota non comprende:
Viaggio A/R per raggiungere il luogo di partenza, gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato in “La quota comprende”.

 


Come arrivare

Auto:  Il parcheggio più conveniente si trova all’aeroporto (ottimi collegamenti con mezzi pubblici); i parcheggi disponibili nel centro sono più costosi. Itinerari programmabili su www.google.it/maps

Aereo: Aeroporto Amsterdam Schiphol. Ottimi collegamenti in treno al centro di Amsterdam (fermata “Amsterdam Centraal”).

 

 

Mappa

Chiedi Preventivo

    Dati del cliente:*

    Nominativo*

    Email*

    Telefono*

    Comune di residenza*

    Tipologia viaggio*:

    Data di inizio viaggio*

    Partecipanti:*

    Adulti:
    Bambini:

    Specificare l'età dei bambini:

    Sistemazione:*

    Tipologia hotel/cabina:

    Tipologia trattamento:

    Numero di camere:

    Se avete esigenze particolari scrivetele nelle note

    Noleggio Bici:
    SiNo

    Assicurazione annullamento del viaggio*SiNo

    Eventuali note/richieste

    Acconsento al trattamento dei dati personali GDPR 679/2016 SI

    Dichiari di aver preso visione ed accettare le condizioni generali di utilizzoSI

    Per maggiori informazioni fare riferimento alla pagina privacy

    I campi contrassegnati con * sono obbligatori

    Ti potrebbe interessare…

    Vuoi essere aggiornato sui nostri viaggi?


    No, thanks!