Questo itinerario ci porta a visitare, oltre al centro storico barocco e medioevale di Torino, i numerosi parchi presenti nella cintura di Torino e nell’immediato circondario, il parco del Po, il parco della Pellerina, il famoso parco del Valentino, il parco della Mandria (6500 ettari di bosco), il parco delle Vallere, il parco di Stupinigi, il parco dei Laghi di Avigliana. Lungo il percorso si trovano molte ex residenze dei Savoia tra cui il castello del Valentino, la Palazzina di caccia di Stupinigi, la reggia di Venaria (recentemente ristrutturata e di grande effetto), ma anche piccoli castelli come il Borgo Medioevale a Torino oppure il castello di Avigliana, il cui centro storico medioevale vi lascerà a bocca aperta. Ad Avigliana il pernottamento è direttamente sul lago.
Itinerario modificabile a piacere a seconda del numero di giorni che si vogliono fare.
ITINERARIO
3 giorni – 1^ versione – più tempo per visitare Torino
1° giorno: Arrivo individuale a Torino – 15/30 km
Giro in bicicletta nel centro storico barocco e della città romana e lungo il fiume Po A/R fino a San Mauro.
2° giorno: Torino – Venaria – Avigliana – ca.42 km
3° giorno: Avigliana – Stupinigi – Torino42 Km
Percorso lungo il fiume Po. Partenza nel pomeriggio
3 giorni – 2^ versione – più tempo per visitare la Reggia di Venaria
1° giorno: Arrivo individuale a Torino – 12 km
Giro in bicicletta nel centro storico barocco e della città romana; in bicicletta fino a Venaria
2° giorno: Venaria – Avigliana ca. 30 km
3° giorno: Avigliana – Stupinigi – lungo il fiume Po – Torino -ca. 42 km.
Partenza nel pomeriggio.
3 giorni – 3^ versione – le Terre della Cavalleria
1° giorno: Arrivo individuale a Torino
2° giorno: Torino – Pinerolo ca. 40 km
3° giorno: Pinerolo – Torino ca. 35 km
Fine dei servizi nel pomeriggio
4 giorni
1° giorno: Arrivo individuale a Torino ; Torino – Venaria ca. 12 km
2° giorno: Venaria – Avigliana ca. 30 km
3° giorno: Avigliana – Torino ca. 40 km
4° giorno:Torino , fine dei servizi dopo colazione