Descrizione
Itinerario facile, consigliato per le famiglie: le tappe sono brevi e lasciano il tempo per il relax o per visitare i molti luoghi di interesse che propone questa vacanza in bicicletta. Pedalare a Copenhagen, punto di partenza e di arrivo del tour in bici, è un’esperienza che resterà impressa nei vostri occhi. Sul vostro percorso troverete castelli, natura incantevole e pittoreschi villaggi di pescatori e pedalerete anche lungo meravigliose coste con spiagge da cartolina, affascinanti porti turistici, importanti città reali come Hillerød, e potrete anche sconfinare in Svezia.
Tra i musei più importanti della Danimarca potrete visitare il Louisiana Modern Art, il Karen Blixen ed il Danish National Maritime. Prenotate questo viaggio: diventerete “danesi” per una vacanza!
ITINERARIO
Giorno 1: Arrivo a Copenaghen
Check in presso l’hotel, in centro città. Tempo libero per visitare la capitale mondiale della bicicletta. Tra i luoghi di interesse vi sono il Nyhavn, l’antico porto, il palazzo Amalienborg, residenza reale, il quartiere di Christiania o il parco divertimenti Tivoli.
Giorno 2: Copenaghen – Vedbæk 26 km
Pedalare a Copenhagen è un modo fantastico per iniziare questo tour in bici. Seguirete la pista ciclabile in direzione Nord lungo la costa, dalla quale godrete della splendida vista della Svezia, facendo un saluto alla Sirenetta ed un inchino alla Regina davanti alla sua residenza di Amalienborg. Potrete fare una sosta nella famosa spiaggia “Bellevue” prima di continuare verso Dyrehaven, terreno di caccia reale, dove tra alberi secolari potrete ammirare mandrie di cervi. Non perdetevi “Bakken”, il più antico parco di divertimenti del mondo. Pernottamento a Vedbæk, sulla costa dell’Øresund.
Giorno 3: Vedbæk – Snekkersten / Helsingør 25 km
Il percorso di oggi vi porterà nei pressi di due dei più famosi musei della Danimarca: a Rungsted si trova il museo di Karen Blixen, “Rungstedlund” mentre a Humlebæk potrete visitare il Museo d’Arte Moderna “Louisiana”. Per la vostra pausa pranzo vi potrete fermare in uno dei diversi porti turistici che incontrerete lungo il vostro itinerario in bici. Passerete per Snekkersten, un ex villaggio di pescatori, che prende il nome da “snekke”, una sorta di imbarcazione vichinga, prima di arrivare a Helsingør, dove potrete trascorrere il pomeriggio visitando il vecchio borgo con l’imponente castello di Kronborg, dove Shakespeare ha ambientato la tragedia di Amleto.
Pernottamento a Snekkersten o Helsingør.
Giorno 4: Snekkersten / Helsingør – tour circolare in Svezia 35 km
L’itinerario di oggi prevede una tappa in Svezia. Se non avete visto il castello di Kronborg o il Museo Marittimo Danese, uno dei più premiati edifici sotterranei, potete farlo in mattinata, prima di dirigervi verso la Svezia, dove in sella alla vostra bicicletta pedalerete in tranquillità lungo un percorso circolare che inizia lungo la costa, passando vicino alle spiagge ed ai piccoli villaggi di pescatori e prosegue attraverso boschi e campi svedesi. Il traghetto che parte da Helsingør per Helsingborg (Svezia) parte ogni 15 minuti, prezzo € 8 A/R (non incluso).
Pernottamento a Snekkersten o Helsingør.
Giorno 5: Snekkersten / Helsingør – Hillerød 41-51 km
Hornbæk, con i suoi eleganti ristoranti e la più bella spiaggia della costa Nord sarà la prima tappa di oggi. Proseguirete lungo un leggero altopiano, che lambisce a tratti la spiaggia e a tratti le dune che si affacciano sul mare, fino al villaggio di Gilleleje. Percorrerete la pista ciclabile sterrata che si inoltra nei boschi e nella grande foresta Grib Skov, dove il Re di Danimarca possedeva i terreni di caccia, ed ammirerete il lago di Esrum. La destinazione finale di oggi è Hillerød, in cui spicca un pittoresco centro storico ed il bellissimo castello di Frederiksborg, che ha ospitato molti re danesi. Se si desidera visitare il Castello Fredensborg, la residenza estiva della Regina, il tour in bicicletta si allunga di circa 10 km. Pernottamento a Hillerød.
Giorno 6: Hillerød – Copenhagen 38 km
Per ritornare verso Copenhagen, punto di partenza di questo viaggio in bici, l’itinerario prosegue verso Sud ed attraversa scenari idilliaci, estese foreste che vi impressioneranno per tanta ricca natura così vicino alla capitale danese. La prima parte del percorso in bici, fino a Farum, correrà in lungo tracciati tortuosi e strade secondarie; negli ultimi 20 chilometri percorrerete il nuovo “supercykelsti”, la via di collegamento che porta tutti i ciclisti pendolari a Copenaghen. A Nørrebro, uno dei quartieri più colorati di Copenaghen, dovrete rallentare per pedalare insieme agli altri ciclisti diretti verso il centro città. Pernottamento a Copenhagen.
Giorno 7: Copenaghen
Dopo colazione fine della vacanza in bici. Possibilità di prolungare il vostro soggiorno a Copenaghen.