Vai al contenuto

La via degli Etruschi: costa toscana in bicicletta – TOSCANA / ITALIA

A partire da 970,00

Caratteristiche Tecniche:
Un viaggio alla scoperta della Costa Toscana: dalle città d’arte di Lucca e Pisa, attraverso villaggi di campagna e borghi marini, pedalando dalle eleganti spiagge della Versilia alla selvaggia Maremma

 

Bici: City bike  / E-bike

 

Lunghezza percorso: 267 Km

Difficoltà: Medio
Categoria: Tag:

Questa vacanza permette di esplorare tutta la Toscana: dalle città d’arte di Pisa e Lucca ai piccoli villaggi di campagna borghi di campagna e fortezze medievali; dalle eleganti terme della Versilia alla più selvaggia costa meridionale della Maremma; dai fiumi Arno e Serchio, passando per il lago di Massaciucoli, fino al mare;
dalla tipica campagna toscana ricca di fattorie familiari e prestigiose cantine alle sterminate pinete della costa etrusca. Inoltre avrete la possibilità unica di sperimentare tutti i sapori della Toscana…
La via degli Etruschi” perché questo tour attraversa gran parte della Toscana, soprattutto sulla costa, dove l’antico popolo degli Etruschi: popolo pacifico e colto, gli Etruschi vivevano in sintonia con la natura e il paesaggio; amanti del mangiare e della bellezza… immaginiamo di seguire le loro orme e il loro modo di vivere per questo viaggio fuori dal tempo!

ITINERARIO

Giorno 1: Arrivo individuale a Lucca
Arrivo individuale a Lucca e sistemazione in hotel. Durante l’incontro con il nostro staff verrà illustrato l’itinerario e consegnato il materiale informativo ed il gps con le tracce (e verranno assegnate le biciclette in caso di noleggio). Lucca è facilmente raggiungibile con treno locale o bus da Pisa e Firenze, sedi dei principali aeroporti della Toscana. Sono disponibili su richiesta trasferimenti con minivan privati dagli aeroporti.

Giorno 2: La campagna Toscana – distanza: 59(36) km, dislivello: 330m (or 150m)
Lucca e la sua campagna meritano un giro in bicicletta lungo le strade locali, lontano dai turisti, tra borghi medievali, pievi, piccole aziende agricole e frantoi antichi, dove il famoso olio extra vergine dop di Lucca è prodotto. Un assaggio di campagna prima di lanciarsi verso la costa ed il mare. In questo modo avrete anche la possibilità di godere completamente di Lucca, la sua storia e le specialità culinarie. E potrete altresì usufruire della nostra base a Lucca per ogni evenienza. Sarà disponibile un tour facile di circa 36km ed uno un pò più impegnativo di circa 59km.

Giorno 3: Lucca-Viareggio – distanza 52 km, dislivello: 150m
Si parte nel fresco del mattino Lucchese, quando le strade, i negozi ed i mercatini hanno aspetto più vivace e brillante. Lasciando il centro della città si passa da un antico monastero certosino per giungere a Nozzano, antica borgo fortificato che ha mantenuto il suo aspetto originario. Percorrendo una strada immersa nel verde, dopo una breve ma a tratti impegnativa salita, si aprirà al vostro sguardo una vista incantevole sul lago di Massaciuccoli, il Parco di Migliarino, la costa ed il mare all’orizzonte. Da qui a Viareggio e alle spiagge della Versilia la passeggiata continuerà nel paesaggio circostante il lago e la zona paludosa di Massaciuccoli, completamente diverso dal precedente.

Giorno 4: Viareggio-Pisa – distanza:49km, dislivello: piano
La terza tappa del tour inizia pedalando lungo la passeggiata della “Versilia”, la più famosa della Toscana, attraversando la città di Viareggio, frequentata da personaggi famosi e conosciuta per il carnevale e la produzione di yacht di lusso. Si cambia di nuovo scenario entrando nel Parco Naturale di “Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli “, caratterizzato da pinete odorose di resina e da sterrati lungo le dune di sabbia, per raggiungere Torre del Lago Puccini dove visse il famoso compositore. Attraversando la parte più selvaggia della costa, a pochi metri dal mare, ci si avvicina alla campagna pisana e si inizia a scorgere la famosa torre pendente, che ci guiderà fino al ritorno a Pisa.

Giorno 5: Pisa – Quercianella, Distanza km. 46, Altitudine m, 360
Goditi la Ciclabile del Trammino, una pista costruita sul percorso di una vecchia ferrovia.Pedala lungo il fiume Arno fino alla sua foce fino a raggiungere Marina di Pisa. Qui potete unirvi al lungomare per ammirare il bellissimo panorama della costa e della città di Livorno. I profumi della macchia mediterranea delizieranno i vostri sensi lungo tutto il percorso. Dopo un rapido giro nel centro storico – quartiere Bella Venezia – pedalate fino al lungomare di Livorno.
Arrivati ad Ardenza potrete scegliere se pedalare sul lungomare su una strada trafficata ma con una vista mozzafiato sull’Arcipelago Toscano e sulle scogliere ricche di calette nascoste, oppure prendere la Via del Santuario di Montenero, una salita panoramica di circa 300 metri immersa nel verde e seguita da
una strada che scende fino a Quercianella. A voi la scelta

Giorno 6: Quercianella – Castagneto Carducci, distanza  51 km, altitudine m. 280
Inizierete il vostro tour verso sud sempre lungo il mare: vi divertirete a pedalare su piste ciclabili naturali  all’interno delle pinete centenarie, arrivando fino a diverse belle spiagge di sabbia: “La Bianca di Vada”, la “Mazzanta”, la “Marina di Cecina”…dato che il clima in questa parte della Toscana è molto piacevole anche in primavera e autunno, avrete la possibilità di fermarvi e rilassarvi sulla sabbia, godendo della tipica quiete di inizio e fine stagione e fare un bagno in mare quando il sole è ancora alto. Pernottamento: Castagneto Carducci

Giorno 7: Strada del Vino di Bolgheri – distanza: 35 km, dislivello: 200m
Questo è il giorno per chi ama i vini di qualità vini di qualità e la tipica campagna toscana, con cipressi, vigneti, case coloniche, dolci colline sullo sfondo…proprio come nelle cartoline! In realtà la zona che attraversiamo non è lontana dal mare e quindi non troppo collinare. Il percorso è lungo la “Strada del vino della Costa degli Etruschi”: si raggiunge Bibbona, Bolgheri e Castagneto Carducci attraversando tutta la zona dove si producono vini SuperTuscan come il Sassicaia e l’Ornellaia.. Troverete molte cantine dove fermerete la vostra pedalata per una degustazione di vini,
prima di tornare al nostro bellissimo hotel per rilassarvi. Pernottamento: Castagneto Carducci

Giorno 8: Partenza individuale
Dopo esservi goduti il mare per l’ultima volta, potete facilmente raggiungere la stazione ferroviaria di Donoratico per tornare a Pisa o Firenze (lasciando le bici in hotel) a meno che non preferiate prolungare la vostra vacanza rilassandovi qualche giorno in più sulla costa o scoprendo le bellezze dell’isola d’Elba.


Difficoltà

Difficoltà: Medio

Date & Prezzi

Tipologia Bici & Libertà

Partenze tutti i giorni da marzo ad ottobre 2023


QUOTE INDIVIDUALI

CAT. A
€   970,00 Quota individuale in camera doppia – aprile, maggio e ottobre
€ 1.100,00 Quota individuale in camera doppia – giugno, luglio e settembre
€ 1.250,00 Quota individuale in camera doppia – agosto

€ 390,00 Supplemento camera singola
Possibilità di quotare notte extra

NOLEGGIO BICI
€145,00  Bici da trekking
€270,00  E-bike
€ 28,00  Casco

Riduzioni
Terza persona: -30%
Bambini fino a 5 anni gratis
Bambini da 6 a 11 anni -50%
Bambini da 12 a 16 anni -25%

La quota comprende:
• 7 notti in camera doppia con colazione continentale in Hotel 3***/4****
• Briefing iniziale
• GPS e mappe con materiale informativo.
• Servizio trasporto bagagli
• Assistenza telefonica
• Assicurazione medica e bagaglio

La quota non comprende:
Viaggio A/R per raggiungere il luogo di partenza, gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato in “La quota comprende”.

 


COME ARRIVARE

Possibilità di organizzare Transfer da/per Aeroporto/Stazione e per il punto di partenza.

Auto:
Programma il tuo itinerario su google.maps

Treno
consulta il sito www.trenitalia.it

Aereo:
Aereoporti piu vicini: Firenze/Pisa

Mappa

Chiedi Preventivo

    Dati del cliente:*

    Nominativo*

    Email*

    Telefono*

    Comune di residenza*

    Tipologia viaggio*:

    Data di inizio viaggio*

    Partecipanti:*

    Adulti:
    Bambini:

    Specificare l'età dei bambini:

    Sistemazione:*

    Tipologia hotel/cabina:

    Tipologia trattamento:

    Numero di camere:

    Se avete esigenze particolari scrivetele nelle note

    Noleggio Bici:
    SiNo

    Assicurazione annullamento del viaggio*SiNo

    Eventuali note/richieste

    Acconsento al trattamento dei dati personali GDPR 679/2016 SI

    Dichiari di aver preso visione ed accettare le condizioni generali di utilizzoSI

    Per maggiori informazioni fare riferimento alla pagina privacy

    I campi contrassegnati con * sono obbligatori

    Ti potrebbe interessare…

    Vuoi essere aggiornato sui nostri viaggi?


    No, thanks!